
ALBANIA E MONTENEGRO
Tour: "Albania e Montenegro"

1º Giorno – Arrivo a Tirana - Sistemazione a
Durazzo
Arrivo in aeroporto e trasferimento in hotel a Durazzo.
(Se i passeggeri arriveranno in hotel dopo le 21:00,
riceveranno una cena fredda in camera).
2º Giorno –
Durazzo - Tirana - Berat - Durazzo /
Distanza: Circa 200 km
Dopo colazione, scopri Tirana, la capitale dell'Albania. Durante la visita
della città, avrai l'opportunità di scoprire una città nota per i suoi edifici
colorati. Una passeggiata in Piazza Skanderbeg ti permetterà di conoscere la
ricca storia dell'Albania. In questa piazza vedremo anche la moschea Et'hem Bey,
preservata durante l'era comunista grazie al suo valore storico. Nelle vicinanze
si trovano anche altri monumenti come l'Opera, la Torre dell'Orologio e il
Palazzo della Cultura, oltre alle cattedrali ortodossa e cattolica. Continueremo
poi verso il Boulevard dei Martiri della Nazione, dove conoscerai una parte
della vita quotidiana dell'ex dittatore Enver Hoxha. Passeggiata nel quartiere
di Blloku, il più popolare tra i giovani per negozi e caffè. Proseguimento per
Berat, conosciuta anche come "la città delle finestre", uno dei luoghi più belli
dell'Albania, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2008. La città,
circondata da un imponente massiccio montuoso, è delimitata da antiche mura e
vanta 2.000 anni di storia. Il castello si erge sopra il ben conservato centro
storico di tradizione costruttiva ottomana, offrendo una vista unica, una
cisterna romana e la cattedrale di Santa Maria, integrata nel Museo Onufri.
3º Giorno – Durazzo - Kruja - Ura e Mesit - Scutari / Distanza: Circa 170 km
Dopo colazione, viaggio a Kruja, conosciuta anche come la città dell'eroe
nazionale Skanderbeg. Visita della fortezza e del bazar. Proseguimento verso
nord fino a Scutari, la città più grande del nord dell'Albania. Le influenze
italiane e austriache sono evidenti negli edifici che vediamo durante una
passeggiata nella zona pedonale. Dalla suggestiva fortezza di Rozafa, godiamo di
una vista mozzafiato sulle Alpi Albanesi e sul Lago di Scutari. Continuiamo
verso il Ponte di Mesi, "TRE PONTI DI DIECI CHE PESANO 300 ANNI". Il Ponte di
Mesi è il più grande ponte ottomano dell'Albania ed è un monumento culturale di
grande valore. Pernottamento in hotel a Scutari.
4º Giorno – Scutari - Ulcinj - Petrovac - Sveti Stefan - Budva / Distanza:
Circa 150 km
Oggi il percorso ci porta al confine montenegrino. Prima visiteremo Ulcinj,
la città più meridionale del Montenegro. Un tempo sotto dominio ottomano, Ulcinj
ospitava un famoso mercato degli schiavi, e uno degli schiavi più famosi fu il
poeta spagnolo Miguel de Cervantes. Visiteremo poi il vecchio villaggio di
pescatori di Petrovac, situato in una bellissima baia di sabbia rossa. Arrivati
a Budva, inizieremo con una passeggiata per la città, seguita da una rilassante
gita in barca nella baia di Budva, passando per le isole di Sveti Nikola e Sv.
Stefan.
5º Giorno – Giornata libera
Giornata libera
6º Giorno – Budva - Cetinje - Njegusi - Kotor - Budva / Distanza: Circa 90 km
Lasciamo il nostro hotel sulla costa per raggiungere la vecchia capitale del
paese, Cetinje. Un tempo capitale del Regno del Montenegro, Cetinje offre
un'ampia visita della città. Proseguiamo poi per il villaggio di Njegusi, dove
ci attende una degustazione del famoso prosciutto crudo. Nel pomeriggio,
visiteremo Kotor, uno dei punti salienti del viaggio. Dopo una breve pausa caffè,
faremo una splendida gita in barca nella baia di Kotor, che ci porterà all'isola
del monastero di Maria sulla Roccia e da lì a Perast. Rientro in hotel.
7º Giorno – Budva - Lago di Scutari - Bar - Durazzo / Distanza: Circa 170 km
Dopo colazione, ci dirigeremo verso sud, verso il Lago di Scutari e
l'omonimo Parco Nazionale. All'arrivo, prenderemo una barca per raggiungere l'ex
prigione di stato "Alcatraz Montenegrina", un'isola-prigione abbandonata.
Proseguiremo poi per la città di Bar. Il centro storico è nascosto al riparo di
un castello arroccato su una roccia nelle montagne di Rumija. Solo nel XIX
secolo questo insediamento abbandonato divenne il nuovo distretto di Novi Grad.
Viaggio verso il confine e pernottamento in hotel a Durazzo.
8° Giorno: Partenza
Trasferimento in aeroporto.
Date di partenza
2025 |
aprile 12 |
agosto
02 16 |
maggio
03 24 |
settembre 13
27 |
giugno 14 |
ottobre
18 |
luglio
05 19 |
|
Quota di partecipazione: |
1.210 euro |
|
|
La quota include:
Volo A/R
Trasferimenti
aeroporto/hotel/aeroporto
Sistemazione
in hotel 4* con trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
Guida
di lingua italiana dal giorno 2 (incontro in hotel alle 08:30 – 09:00). Su
alcune partenza la guida può essere bilingue, in questo caso la guida parlerà
spagnolo e italiano.
Tassa
di soggiorno
Biglietti
d'ingresso inclusi:
- Fortezza di Berat e Museo Onufri
- Fortezza di Kruja
- Fortezza di Rozafa a Scutari
- Giro in barca nella baia di Budva
- Tassa di soggiorno a Cetinje
- Degustazione di prosciutto a Njegusi
- Tassa di soggiorno a Kotor
- Giro in barca nel fiordo di Kotor (Kotor - Maria sulla Roccia - Perast)
- Parco Nazionale del Lago di Scutari + giro in barca con aperitivi
- Ingresso a Stari Bar
La quota non include:
Tasse
aeroportuali
Quota
di iscrizione
Pasti
non menzionati
Bevande
Extra
personali
Mance
Quanto
non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura
annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
Hotel previsti o similari:
Località |
Hotel
|
2 notti
Durazzo |
Hotel Albanian Star ,
Hotel Horizont |
1 notte Shkodra |
Hotel Rozafa, Hotel
Colosseo |
3 notti
Budva |
Hotel Bracera,
Hotel Idila, Hotel Fagus |
1 notte
Durazzo |
Hotel Albanian Star ,
Hotel Horizont |

|