
CINA
Tour : "Élite della Cina"

Giorno 1 - Pechino
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo.
(Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento.
Giorno 2 - Pechino
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in periferia nord-ovest
di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal
1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a
Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua
architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo
serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima
fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del
parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che
simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando
tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un
ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un
luogo di grande pace e contemplazione. Sosta alla Casa del tè per assistere
alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel
pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre
Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di
Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita
all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu
residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della
dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di
720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro
dell'architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale
riflette la ricchezza e la potenza dell'epoca imperiale, e i visitatori
possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati dettagli
decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica.
Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città
vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria
della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino
storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in
ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 3 - Pechino
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza in pullman per la visita della
Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è
una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia
cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming,
questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il
paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari
pittoreschi. Mutianyu è una scelta ideale per chi desidera esplorare la
Grande Muraglia lontano dalle folle, godendo di una vista mozzafiato e di
un'esperienza autentica. Pranzo cinese durante le escursioni. Nel pomeriggio
rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di
Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina.
Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di
grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale
Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l'architettura
tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera
affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli
tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir.
Visitare gli hutong di Pechino offre agli ospiti un'esperienza unica e
autentica, permettendo loro di immergersi nella cultura tradizionale cinese
e nello stile di vita locale. Gli hutong sono antichi quartieri di Pechino,
ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno
sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo. Gli ospiti
possono passeggiare tra i vicoli degli hutong, godendo della tranquillità
della vecchia città di
Pechino e dell'atmosfera vivace della vita quotidiana. L'interazione con i
residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte
famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, offrendo ai
visitatori l'opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa
esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la
cultura della Cina, ma anche di scoprire un'altra faccia di Pechino, lontana
dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo, cena libera e
pernottamento.
Giorno 4
-
Pechino – Xi’an
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la
visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più
affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato
spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era
un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per
invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da
un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e
l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e
natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e
contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere
l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese. Pranzo in ristorante
locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno
veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontrano la guida locale
in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta
muraria illuminata di Xi’an. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
-
Xi’an
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la
campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta,
che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo
intero, situato vicino alla città di Xi'an. Scoperto nel 1974, questo
esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito
per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua
potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di
guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici,
oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa
straordinaria opera riflette l'abilità artistica e l'ingegneria avanzata
dell'epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura
della Cina antica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande
Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino
cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono
vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il
trasferimento in hotel, si può vedere da pullman la maestosa Torre di
Campana. Cena con la specialità dei ravioli in ristorante locale. Prima
della cena si può partecipare a preparare i ravioli. L'esperienza di
preparare personalmente i jiaozi (i tradizionali ravioli cinesi) offre ai
visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo
interattivo e autentico. Questa attività non è solo un momento di svago, ma
anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle
tradizioni gastronomiche più antiche della Cina.Il momento in cui ci si
mette le mani in pasta, imparando a dosare gli ingredienti, a impastare la
sfoglia e a dare forma ai ravioli, porta con sé un senso di soddisfazione e
creatività.
Giorno 6 - Xi’an – Chengdu
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in stazione ferroviaria,
partenza in treno veloce per Chengdu (circa 3.5 ore). Arrivo e incontro con
la guida locale parlante inglese. Pranzo in ristorante locale. Nel
pomeriggio visita al Tempio di Wuhou, è uno dei siti storici più famosi
della Cina, dedicato a Zhuge Liang, il celebre stratega e cancelliere del
Regno di Shu durante il periodo dei Tre Regni. Circondato da un ambiente
tranquillo e giardini pittoreschi, il Tempio di Wuhou è un luogo di grande
importanza culturale e storica, attirando visitatori interessati alla storia
cinese e agli eventi del periodo dei Tre Regni. Passeggiata nel quartiare
Jiinli Street, risale all'epoca della dinastia Qin, più di 2.000 anni fa, ed
è stata una delle strade commerciali più importanti di Chengdu. Lungo la
strada, si trovano numerosi negozi, ristoranti, teatri e bancarelle che
vendono prodotti tradizionali, souvenir, cibo locale e oggetti d’arte. Al
termine della visita trasferimento in hotel. Cena tipica di Hotpot in
ristorante locale. Il hotpot è uno dei piatti più celebri della cucina di
Chengdu, noto per il suo sapore piccante e aromatico. Questo piatto
rappresenta perfettamente lo stile culinario del Sichuan, una regione famosa
per l’uso abbondante di peperoncini e pepe di Sichuan, che conferiscono un
sapore unico di “mala”, cioè un mix di piccante e intorpidimento. Il brodo
del hotpot di Chengdu è spesso preparato con una base di olio di
peperoncino, insieme a varie spezie come aglio, zenzero, cipollotti, e pepe
di Sichuan. I commensali cuociono al momento diversi ingredienti nel brodo
bollente, come fettine di carne, pesce, tofu, verdure, funghi e noodles.
Ogni ingrediente viene immerso nel brodo piccante e servito con salse a base
di sesamo, aglio e coriandolo per esaltare il sapore. L’esperienza del
Chengdu hotpot è più di un semplice pasto: è un evento sociale, dove amici e
familiari si riuniscono intorno alla pentola comune per cucinare, conversare
e godere del cibo. Il sapore deciso, il profumo intenso e l’atmosfera
conviviale lo rendono uno dei piatti più apprezzati e iconici della cucina
di Chengdu. Trasferimento in hotel. Pernottamento.
Giorno 7
- Chengdu
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattinata escursione alla Base della Ricerca di
Panda Gigante, è un centro di conservazione e ricerca dedicato alla
protezione e alla riproduzione dei panda giganti, una delle specie più
iconiche e minacciate del mondo. È situata nelle vicinanze di Chengdu,
immersa in uno splendido ambiente naturale. Pranzo in ristorante durante
l’escursione. Nel pomeriggio visita del Museo Sanxingdui, è dedicato alla
mostra e allo studio degli incredibili reperti archeologici scoperti nel
sito di Sanxingdui, che risalgono a una civiltà
molto antica. Questa antica civiltà fiorì nella regione di Sichuan, nella
Cina occidentale, tra il 1.200 a.C. e il 1.000 a.C., ma fu sconosciuta fino
al suo ritrovamento nel 1986. Trasferimento in hotel. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 8
- Chengdu - Leshan - Chengdu
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Escursione per visitare Il Grande Buddha di Leshan
, che è una delle meraviglie della Cina. Questa imponente statua, alta 71
metri e scolpita nella parete rocciosa, è stata realizzata durante la
dinastia Tang e rappresenta il Buddha Maitreya. È il Buddha scolpito nella
roccia più grande al mondo ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità
dall'UNESCO. Oltre alla sua maestosità, la statua è famosa per la sua
posizione, in cui i tre fiumi – il Min, il Qingyi e il Dadu – si incontrano.Il
tour inizia con una passeggiata attraverso il parco per raggiungere la
statua del Buddha. Lungo il percorso, si possono ammirare antiche grotte e
sculture buddiste. Si scenderanno le scale scolpite nella roccia fino ai
piedi del Buddha per osservare da vicino la sua grandiosa altezza e la
precisione dei dettagli. Dopo la visita a terra, seguirà una rilassante
crociera sul fiume per una vista panoramica della statua. Dalla barca, si
potrà apprezzare la bellezza del Buddha in tutta la sua maestosità e il
paesaggio circostante, che aggiunge un tocco naturale a questa straordinaria
esperienza culturale. Pranzo durante le escursioni. Dopo da visita rientro a
Chengdu. Cena libera e pernottamento.
Giorno 9
- Chengdu - Huaihua - Fenghuang
(colazione/cena)
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e treno
veloce per Huaihua ( circa 5.5 ore). Pranzo libero a bordo. Arrivo e
incontro con la guida in inglese, trasferimento con auto privata per la
città vecchia di Fenghuang ( 1,5 ora in macchina). Arrivo e sistemazione in
albergo. Cena cinese in ristorante locale. Quando cala la sera, la città si
illumina con lanterne colorate, creando un'atmosfera romantica e
incantevole. Le case a palafitta riflettendosi nell'acqua conferiscono al
paesaggio un fascino unico. Pernottamento.
Giorno 10
- Fenghuang - Zhangjiajie
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita di Fenghuang. La
Città Antica di Fenghuang è un gioiello nascosto nella provincia di Hunan,
famosa per la sua storia millenaria, l'architettura tradizionale e
l'influenza delle minoranze etniche, in particolare i Miao e i Tujia.
Fondata durante la dinastia Ming, questa antica città è conosciuta per le
sue case di legno su palafitte, i vicoli acciottolati e il fascino del suo
paesaggio montano. Il nome "Fenghuang" significa "Fenice", un simbolo di
buon auspicio nella cultura cinese. Passeggiando per la città, si può
ammirare l'architettura tradizionale cinese con le sue tipiche case a
palafitta, i ponti storici e le antiche mura cittadine. La combinazione di
cultura Han e delle minoranze locali rende Fenghuang unica nel suo genere.
La città è un centro di cultura etnica. Qui, è possibile esplorare i costumi
e le tradizioni dei Miao e dei Tujia, partecipare a spettacoli folkloristici
e visitare laboratori artigianali locali dove vengono prodotti oggetti in
argento e tessuti tradizionali. Pranzo durante le escursioni. Nel tardo
pomeriggio macchina per andare a Zhangjiajie. Arrivo a Zhangjiajie,
sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 11
- Zhangjiajie
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. Zhangjiajie è un parco nazionale situato nella
provincia di Hunan, noto per i suoi straordinari pilastri di pietra, che
sembrano fluttuare tra le nuvole. Il paesaggio unico di Zhangjiajie è stato
fonte d'ispirazione per il famoso film Avatar, in particolare per la
creazione delle montagne fluttuanti di Pandora. Questo luogo è una
destinazione imperdibile per chi ama la natura e desidera ammirare paesaggi
spettacolari. Con l'Ascensore Bailong si arriva all ‘Area Scenica di
Yuanjiajie. L’ascensore è un'opera ingegneristica straordinaria, considerata
l'ascensore esterno più alto e pesante del mondo. Con i suoi 326 metri di
altezza, porta i visitatori in cima ai pilastri di roccia di Zhangjiajie in
pochi minuti, offrendo viste mozzafiato sulla foresta e sulle formazioni
rocciose sottostanti. Yuanjiajie è una delle aree più famose di Zhangjiajie,
caratterizzata da impressionanti pilastri di arenaria che si ergono come
torri giganti. Uno dei punti salienti è Colonna di Tianzi, conosciuta come
l'ispirazione per le montagne fluttuanti di Avatar, ribattezzata come
Hallelujah Mountain nel film. Qui i visitatori possono ammirare paesaggi
surreali e scoprire perché questa zona è così celebre in tutto il mondo. Si
puo` visitare Il Primo Ponte Sotto il Cielo, è una meraviglia naturale: un
ponte di pietra naturale che collega due pilastri giganti. Questo
spettacolare ponte sospeso nel vuoto è uno dei punti panoramici più
impressionanti di Zhangjiajie, da cui si possono scorgere viste mozzafiato
sulle montagne circostanti. Tianzi Mountain è un altro punto saliente del
Parco Nazionale di Zhangjiajie, accessibile tramite bus ecologici che
garantiscono la preservazione dell'ambiente. Una volta in cima, i visitatori
possono esplorare il Parco He Long, dedicato al generale He Long, e ammirare
diverse formazioni rocciose iconiche come La Fata che Offre Fiori ed Il
Picco della Spada Imperiale, che sembrano scolpite da mani divine. La
Galleria dei Dieci Migli è un percorso panoramico che attraversa una valle
piena di formazioni rocciose spettacolari. I visitatori possono prendere un
piccolo treno per esplorare questa valle e ammirare famosi punti panoramici
come L’Anziano che Raccoglie Erbe Medicinali . Questa zona è spesso
paragonata a un dipinto vivente, con ogni curva che rivela una nuova
meraviglia naturale. Pranzo e cena nei ristoranti locali. Pernottamento in
albergo.
Giorno 12
- Zhangjiajie(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. La giornata si inizia con una suggestiva crociera
sul Lago Baofeng, conosciuto come la "Piscina Celestiale dell'Umanità".
Questo lago, circondato da montagne verdi e acque cristalline, offre uno
spettacolo naturale unico, un raro "lago sacro sospeso" incastonato tra le
alte vette. Il paesaggio è davvero spettacolare e trasmette una profonda
sensazione di pace e serenità. Successivamente, si prosegue con
l'esplorazione del Grand Canyon di Zhangjiajie, un vero e proprio museo
geologico che racchiude picchi montuosi, gole, torrenti, scogliere e
foreste. Durante questa escursione, si avrà l'opportunità di camminare sul
ponte di vetro più lungo del mondo, che si estende tra le cime su entrambi i
lati del canyon. Il ponte di vetro, lungo 430 metri e largo 6 metri, si
eleva a circa 300 metri sopra il fondo della gola, regalando una vista
mozzafiato sul paesaggio sottostante. Pranzo in ristorante e cena libera.
Giorno 13
- Zhangjiajie – Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattina visita al Parco Nazionale Forestale di
Tianmen, è una delle attrazioni più iconiche di Zhangjiajie. Si può
raggiungere la cima della montagna prendendo la funivia più lunga del mondo,
con una lunghezza di 7,5 chilometri. Il viaggio in funivia offre viste
spettacolari sulla montagna e sulla città sottostante, trasformando l'ascesa
in un'esperienza indimenticabile. Visitando per via la Strada delle 99
Curve, è un vero capolavoro di ingegneria. Si snoda attraverso la montagna
con un'incredibile serie di curve e tornanti che conducono verso la cima di
Tianmen. Questo percorso è spesso considerato uno dei più spettacolari al
mondo. Una volta raggiunta la cima, i visitatori possono affrontare la sfida
della Scala dei 999 Gradini, che porta alla famosa Tianmen Cave , una
gigantesca apertura naturale nella montagna, chiamata anche "Porta del
Paradiso". Scalare questi gradini è simbolico, rappresentando un viaggio
verso il cielo. La Porta del Paradiso è un arco naturale alto 131 metri,
formato da un'antica erosione della roccia. Questo luogo ha un significato
spirituale profondo ed è una delle attrazioni più iconiche del parco. Molti
visitatori si sentono ispirati dalla sua imponente bellezza. Il Sentiero di
Guigu è un percorso costruito lungo le scogliere della montagna, con
passaggi che offrono viste spettacolari sulla valle sottostante. Il sentiero
è sospeso a diverse centinaia di metri sopra il suolo, rendendo l'escursione
emozionante e, a tratti, adrenalinica. Per chi cerca un'esperienza ancora
più emozionante, c'è la passerella di vetro, conosciuta anche come il
"Percorso del Coraggio". Camminare su questa passerella, fatta interamente
di vetro e sospesa nel vuoto, è un'esperienza unica che mette alla prova il
coraggio dei visitatori, offrendo allo stesso tempo una vista mozzafiato
sulle montagne e la valle. Pranzo cinese in ristorante. Dopo aver esplorato
queste meraviglie naturali e vissuto un'esperienza unica, il tour termina
con il trasferimento all'aeroporto, lasciando un ricordo indelebile di
Zhangjiajie e delle sue incredibili bellezze naturali. Arriva a Shanghai con
il volo serale ( 2.5 ore), trasferimento privato in albergo. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 14
- Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale
che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai
iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il
Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore
di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua
combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di
pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in
mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la
raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi
sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce
decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.
Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento
per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Il Tempio del Buddha di Giada
(Jade Buddha Temple) a Shanghai è uno dei più famosi templi buddhisti della
città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha
scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. Il tempio è un luogo di
culto attivo e una popolare attrazione turistica, con un'architettura
tradizionale cinese che comprende sale di preghiera, incensieri e bellissimi
dettagli decorativi. La statua del Buddha seduto, in particolare, è
considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione e
simbolizzando pace e tranquillità. Una sosta al quartiere Xintiandi, un
angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata
rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato,
diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei,
installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi.
Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 15
- Shanghai – Partenza
(colazione)
Prima colazione in
albergo.
Camera a disposizione
fino alle 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Fine dei servizi
Date di partenza
2025 |
marzo 31 |
aprile 02 07
09 14 16 |
maggio 05 07
12 14 19 21 26 28 |
giugno 02 04
09 11 16 18 23 25 30 |
luglio 02 07
09 14 16 21 23 28 30 |
agosto 04 06
11 13 18 20 25 27 |
settembre 01 03
08 10 15 17 |
ottobre 06
08 13 15 20 22 27 29 |
novembre 03
10 17 24 |
dicembre 01
08 15 22 29 |
Date di partenza
2026 |
gennaio
05 12 19 26 |
febbraio 02
23 |
marzo 02 09
16 23 |
Quota di partecipazione: |
3.050 euro |
La quota include:
Volo A/R
Volo
interno
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
14 notti Tour:
"Élite della Cina"
Sistemazione in camera doppia
Trattamento
e visite come da programma
Guide locali parlanti italiano (tranne a Chengdu, Fenghuang e Zhangjiajie
dove la guida è in inglese)
La quota non include:
Mance obbligatorie di 75 euro per persona da pagare all'arrivo alla guida
Tasse aeroportuali
Quota di
iscrizione
Bevande
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura
annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
Hotel previsti o similari:
Località |
Hotel |
PECHINO |
Jianguo Hotel / Xinqiao Hotel |
XI’AN |
Titan Times Hotel |
CHENGDU |
Tianfu Sunshine Hotel |
FENGHUANG |
Phoenix City Boutique Hotel |
ZHANGJIAJIE |
Qinghe Jingjiang Hotel |
SHANGHAI |
Golden Tulip Bund New Asia
Hotel / Central Hotel |
 |