
CINA
Tour
: "Impressione della Cina"

Giorno 1 - Pechino
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo.
(Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento.
Giorno 2 - Pechino
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in periferia nord-ovest
di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal
1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a
Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua
architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo
serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima
fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del
parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che
simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando
tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un
ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un
luogo di grande pace e contemplazione. Sosta alla Casa del tè per assistere
alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel
pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre
Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di
Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita
all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu
residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della
dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di
720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro
dell'architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale
riflette la ricchezza e la potenza dell'epoca imperiale, e i visitatori
possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati dettagli
decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica.
Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città
vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria
della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino
storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in
ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 3 - Pechino
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza in pullman per la visita della
Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è
una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia
cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming,
questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il
paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari
pittoreschi. Mutianyu è una scelta ideale per chi desidera esplorare la
Grande Muraglia lontano dalle folle, godendo di una vista mozzafiato e di
un'esperienza autentica. Pranzo cinese durante le escursioni. Nel pomeriggio
rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di
Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina.
Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di
grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale
Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l'architettura
tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera
affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli
tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir.
Visitare gli hutong di Pechino offre agli ospiti un'esperienza unica e
autentica, permettendo loro di immergersi nella cultura tradizionale cinese
e nello stile di vita locale. Gli hutong sono antichi quartieri di Pechino,
ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno
sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo. Gli ospiti
possono passeggiare tra i vicoli degli hutong, godendo della tranquillità
della vecchia città di
Pechino e dell'atmosfera vivace della vita quotidiana. L'interazione con i
residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte
famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, offrendo ai
visitatori l'opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa
esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la
cultura della Cina, ma anche di scoprire un'altra faccia di Pechino, lontana
dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo, cena libera e
pernottamento.
Giorno 4
-
Pechino – Xi’an
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la
visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più
affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato
spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era
un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per
invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da
un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e
l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e
natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e
contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere
l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese. Pranzo in ristorante
locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno
veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontrano la guida locale
in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta
muraria illuminata di Xi’an. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
-
Xi’an
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la
campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta,
che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo
intero, situato vicino alla città di Xi'an. Scoperto nel 1974, questo
esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito
per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua
potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di
guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici,
oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa
straordinaria opera riflette l'abilità artistica e l'ingegneria avanzata
dell'epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura
della Cina antica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande
Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino
cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono
vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il
trasferimento in hotel, si può vedere da pullman la maestosa Torre di
Campana. Cena con la specialità dei ravioli in ristorante locale. Prima
della cena si può partecipare a preparare i ravioli. L'esperienza di
preparare personalmente i jiaozi (i tradizionali ravioli cinesi) offre ai
visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo
interattivo e autentico. Questa attività non è solo un momento di svago, ma
anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle
tradizioni gastronomiche più antiche della Cina.Il momento in cui ci si
mette le mani in pasta, imparando a dosare gli ingredienti, a impastare la
sfoglia e a dare forma ai ravioli, porta con sé un senso di soddisfazione e
creatività.
Giorno 6 - Xi’an – Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina visita della Grande Pagoda dell’Oca
Selvaggia. È stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati
in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture
raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Pranzo in ristorante
locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai. Arrivo
e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in albergo. Cena
libera. Pernottamento.
Giorno 7
-
Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale
che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai
iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il
Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore
di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua
combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di
pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in
mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la
raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi
sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce
decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.
Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento
per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Il Tempio del Buddha di Giada
(Jade Buddha Temple) a Shanghai è uno dei più famosi templi buddhisti della
città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha
scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. Il tempio è un luogo di
culto attivo e una popolare attrazione turistica, con un'architettura
tradizionale cinese che comprende sale di preghiera, incensieri e bellissimi
dettagli decorativi. La statua del Buddha seduto, in particolare, è
considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione e
simbolizzando pace e tranquillità. Una sosta al quartiere Xintiandi, un
angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata
rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato,
diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei,
installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi.
Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 8
-
Shanghai – Lijiang (colazione/pranzo/cena)
Prima colazione semplice al sacco. In tempo utile trasferimento in aeroporto.
Volo per Lijiang ( circa 4 ore). Arrivo a Lijiang, trasferimento in città
con la guida in inglese e auto privata. Pranzo cinese in ristorante locale.
Pomeriggio passeggiata nella città antica di Lijiang, che è una città
storica nel sud-ovest della Cina, famosa per il suo antico centro,
patrimonio dell'UNESCO. Le sue strade acciottolate, i canali e
l'architettura tradizionale Naxi offrono un'atmosfera unica e affascinante.
Lijiang è anche un punto di partenza per esplorare paesaggi naturali
mozzafiato e scoprire le tradizioni delle minoranze etniche locali. Dopo la
visita sistemazione in albergo e cena cinese in ristorante. Pernottamento.
Giorno 9
- Lijiang
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento alla Valle Dongba, è un
luogo che riflette profondamente la cultura tradizionale della minoranza
Naxi. Questa valle è famosa per la sua bellezza naturale e per essere un
importante centro culturale, in particolare per la conservazione della
cultura Dongba, che rappresenta il sistema religioso e culturale della
popolazione Naxi. La Valle Dongba è circondata da montagne pittoresche,
corsi d’acqua limpidi e una vegetazione lussureggiante, offrendo ai
visitatori uno scenario tranquillo e sereno. Al suo interno si possono
trovare antichi templi, iscrizioni sacre e musei che presentano la storia e
la scrittura Dongba, una delle poche scritture geroglifiche ancora in uso al
mondo. Passeggiata nel Yuhu Village, un piccolo villaggio ai piedi delle
Montagne del Drago di Giada, Yuhu è noto per le sue case in pietra
tradizionali e per essere stato la residenza dell'esploratore e botanico
austriaco Joseph Rock. Il villaggio conserva il suo fascino autentico ed è
il punto di partenza per escursioni nelle vicine montagne. Pranzo in
ristorante locale. Pomeriggio visita del Villaggio Baisha, è famosa
soprattutto per i suoi affreschi di Baisha, che risalgono alle dinastie Ming
e Qing. Gli affreschi rappresentano una straordinaria fusione di elementi
buddisti, taoisti e della cultura Naxi, riflettendo l’influenza e la
mescolanza culturale tra i Naxi e le altre minoranze etniche e religiose
della regione. Le scene raffigurano divinità buddiste, figure taoiste e la
vita quotidiana, in uno stile artistico unico e colorato. Rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Giorno 10
- Lijiang - Zhoucheng - Xizhou - Dali
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione. Trasferimento in auto privata per la città di Dali. Sosta a
Zhoucheng, è un piccolo villaggio rinomato per l’arte della tintura a cera,
situato sulla riva occidentale del Lago Erhai. Quest’antica tecnica è ancora
molto diffusa nel villaggio, e i lavori di batik di Zhoucheng sono noti per
i loro colori vivaci e i motivi ricchi, con una particolare predilezione per
i tessuti a contrasto blu e bianco. I visitatori possono esplorare le
botteghe artigiane di batik, partecipare al processo di produzione e
acquistare manufatti locali. Pranzo in ristorate locale. Si prosegue
dell’escursione alla citta` antica di Xizhou, situata a nord della città
antica di Dali, è uno dei centri culturali della minoranza Bai. Questo
antico villaggio è famoso per le abitazioni tradizionali Bai, ben
conservate, caratterizzate da dettagliate incisioni e dipinti che mostrano
l’arte architettonica e lo stile di vita del popolo Bai. Gli abitanti del
villaggio mantengono ancora molte tradizioni e artigianato, e i visitatori
possono immergersi nella cultura autentica Bai. Arrivo nella città antica di
Dali. Sistemazione in hotel. Resto tempo per esplorare la città antica di
Dali. Al suo interno si trovano strade e edifici antichi ben conservati,
circondati da montagne, con una vista lontana del Monte Cangshan e del Lago
Erhai, creando un paesaggio naturale distintivo di Dali. Cena in ristorante
locale. Pernottamento.
Giorno 11
-Dali
(colazione/pranzo)
Prima colazione. In mattina partenza per il Parco del Lago Erhai. E’ un’area
panoramica situata sulla sponda orientale del Lago Erhai, rinomata per la
sua bellezza naturale. All'interno del parco ci sono piattaforme panoramiche
da cui si può ammirare una vista mozzafiato del lago, circondate da alberi
rigogliosi, rendendo l'ambiente molto piacevole. Il parco è una meta ideale
per passeggiate o giri in bicicletta, amato sia dai residenti locali che dai
turisti. Pranzo cinese in ristorante. Pomeriggio visita ala Pagoda di
Chongsheng (nota come Pagoda dei Tre Templi), è uno dei monumenti antichi
più rappresentativi di Dali, situata a nord della città antica. Costruita
durante la dinastia Tang, la struttura è composta da una torre principale e
due torri più piccole. La torre principale, alta 69,13 metri, è una delle
costruzioni più antiche e ben conservate nel sud della Cina. La Pagoda di
Chongsheng non è solo un simbolo di Dali, ma anche una testimonianza storica
della diffusione del buddhismo nella regione. Rientro in albergo e cena
libera.
Giorno 12
-
Dali - Kunming
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione. Trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per Kunming
(circa 2 ore). Kunming, la capitale della provincia dello Yunnan, è
conosciuta come la "Città dell'Eterna Primavera" grazie al suo clima mite e
temperato tutto l'anno. Questa città è il principale centro politico,
economico e culturale della regione e un'importante porta d'ingresso verso
il sud-ovest della Cina. Kunming offre una combinazione affascinante di
modernità e tradizione, con parchi rigogliosi, templi antichi e un'atmosfera
vivace. Arrivo e incontro con la guida parlante inglese, inizio
dell’escursione alla Foresta di Pietra (Shilin), si trova a circa 90 km da
Kunming ed è una delle meraviglie naturali più famose della Cina. Questo
straordinario paesaggio carsico è formato da formazioni rocciose alte e
affilate che sembrano alberi pietrificati, creando l'impressione di una
foresta di pietra. La Foresta di Pietra è stata dichiarata Patrimonio
dell'Umanità dall'UNESCO e attira visitatori da tutto il mondo per la sua
unicità geologica e la sua bellezza mozzafiato. Pranzo in ristorante locale.
Proseguimento della Il Mercato dei Fiori di Dounan, è il più grande mercato
di fiori all’ingrosso in Cina e uno dei più importanti in Asia. Conosciuto
come il “paradiso dei fiori”, questo mercato gioca un ruolo fondamentale
nella distribuzione di fiori freschi in tutta la Cina e oltre. Fondato negli
anni ‘90, il Mercato di Dounan è diventato il principale hub per l’industria
floricola cinese, con una vasta gamma di fiori freschi come rose, gigli,
garofani, orchidee e molte altre varietà. Ogni giorno, migliaia di fiori
vengono raccolti, venduti e spediti in tutto il mondo. Il mercato non solo è
un luogo di commercio, ma anche un’attrazione per i visitatori che possono
ammirare la bellezza dei fiori e l’atmosfera vivace delle trattative. Oltre
ai fiori recisi, il mercato offre piante in vaso, strumenti per la
floricoltura e decorazioni floreali. Dounan rappresenta non solo
un’importante risorsa economica per Kunming, ma anche un punto di
riferimento per gli amanti dei fiori, che vengono qui per acquistare e
immergersi nell’universo colorato e profumato del mercato. Trasferimento in
albergo e cena cinese. Pernottamento.
Giorno 13
-
Kunming – Partenza
(colazione)
Prima colazione in
albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. In tempo utile trasferimento
in aeroporto. Fine dei servizi
Date di partenza
2025 |
marzo 31 |
aprile 02 07
09 14 16 21 23 |
maggio 05 07
12 14 19 21 26 28 |
giugno 02 04
09 11 16 18 23 25 30 |
luglio 02 07
09 14 16 21 23 28 30 |
agosto 04 06
11 13 18 20 25 27 |
settembre 01
03 08 10 15 17 22 24 |
ottobre 06
08 13 15 20 22 27 29 |
novembre 03
10 17 24 |
dicembre 01
08 15 22 29 |
Date di partenza
2026 |
gennaio
05 12 19 26 |
febbraio 02
23 |
marzo 02 09
16 23 |
Quota di partecipazione: |
3.380 euro |
La quota include:
Volo A/R
Voli
interni
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
12 notti Tour: "Impressione della Cina"
Sistemazione in camera doppia
Trattamento e visite come da programma
Guide locali parlanti italiano (tranne nello Yunnan dove la guida è in inglese)
La quota non include:
Mance obbligatorie di 65 euro per persona da pagare all'arrivo alla guida
Tasse aeroportuali
Quota di iscrizione
Bevande
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota
include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura
annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
Hotel previsti o similari:
Località |
Hotel |
PECHINO |
Jianguo Hotel / Xinqiao Hotel |
XI’AN |
Titan Times Hotel |
SHANGHAI |
Golden Tulip New Asia Hotel /
Central Hotel |
LIJIANG |
Doof Resort Hotel |
DALI |
Landscape Hotel |
KUNMING |
Jinjiang Hotel |
 |