
CINA
Tour
: "Magnifica Cina"

Giorno 1 - Pechino
Pasti liberi. Arrivo all’aeroporto di Pechino. Trasferimento in albergo.
(Check-in previsto dopo le ore 14). Tempo libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento.
Giorno 2 - Pechino
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina trasferimento in periferia nord-ovest
di Pechino , visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal
1135. Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a
Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua
architettura storica. Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo
serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima
fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del
parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che
simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano. Passeggiando
tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un
ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un
luogo di grande pace e contemplazione. Sosta alla Casa del tè per assistere
alla preparazione tradizionale del tè. Pranzo in ristorante locale. Nel
pomeriggio visita guidata della città di Pechino, cominciando dalla celebre
Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di
Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina. Costruita
all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu
residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della
dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di
720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro
dell'architettura tradizionale cinese. Ogni padiglione, cortile e portale
riflette la ricchezza e la potenza dell'epoca imperiale, e i visitatori
possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati dettagli
decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica.
Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città
vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria
della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino
storico che la caratterizza. Cena a base di anatra laccata pechinese in
ristorante locale. Dopo cena trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 3 - Pechino
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina partenza in pullman per la visita della
Grande Muraglia Mutianyu (funivia inclusa). La Grande Muraglia di Mutianyu è
una delle sezioni meglio conservate e meno affollate della Grande Muraglia
cinese, situata a circa 70 km da Pechino. Costruita durante la dinastia Ming,
questa sezione si distingue per le sue imponenti torri di guardia e il
paesaggio circostante, caratterizzato da montagne boscose e scenari
pittoreschi. Mutianyu è una scelta ideale per chi desidera esplorare la
Grande Muraglia lontano dalle folle, godendo di una vista mozzafiato e di
un'esperienza autentica. Pranzo cinese durante le escursioni. Nel pomeriggio
rientro in città , visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di
Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina.
Conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste, è un luogo di
grande importanza storica e culturale. Si prosegue per il quartiere pedonale
Qianmen. Camminando lungo la via Qianmen, si può ammirare l'architettura
tradizionale cinese mescolata con influenze occidentali. Gli edifici storici
presentano facciate colorate e ornamenti tradizionali, creando un'atmosfera
affascinante e pittoresca. Ci sono anche numerosi negozi di articoli
tradizionali cinesi, come abbigliamento, artigianato, gioielli e souvenir.
Visitare gli hutong di Pechino offre agli ospiti un'esperienza unica e
autentica, permettendo loro di immergersi nella cultura tradizionale cinese
e nello stile di vita locale. Gli hutong sono antichi quartieri di Pechino,
ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno
sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo. Gli ospiti
possono passeggiare tra i vicoli degli hutong, godendo della tranquillità
della vecchia città di
Pechino e dell'atmosfera vivace della vita quotidiana. L'interazione con i
residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte
famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, offrendo ai
visitatori l'opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa
esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la
cultura della Cina, ma anche di scoprire un'altra faccia di Pechino, lontana
dalla modernità della metropoli. Rientro in albergo, cena libera e
pernottamento.
Giorno 4
-
Pechino – Xi’an
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. In mattina check-out dall’albergo. Partenza per la
visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più
affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato
spirituale. Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era
un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per
invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da
un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e
l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e
natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e
contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere
l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese. Pranzo in ristorante
locale. Dopo pranzo trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno
veloce per Xi’an (circa 4,5 ore). Arrivo a Xi’an, incontrano la guida locale
in italiano, trasferimento in albergo passando in pullman dalla cinta
muraria illuminata di Xi’an. Cena libera e pernottamento.
Giorno 5
-
Xi’an
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. In mattina inizia il viaggio attraverso la
campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta,
che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo
intero, situato vicino alla città di Xi'an. Scoperto nel 1974, questo
esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito
per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua
potenza e del suo desiderio di immortalità. Il sito comprende migliaia di
guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici,
oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa
straordinaria opera riflette l'abilità artistica e l'ingegneria avanzata
dell'epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura
della Cina antica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Grande
Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino
cinese nel mondo. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono
vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir. Durante il
trasferimento in hotel, si può vedere da pullman la maestosa Torre di
Campana. Cena con la specialità dei ravioli in ristorante locale. Prima
della cena si può partecipare a preparare i ravioli. L'esperienza di
preparare personalmente i jiaozi (i tradizionali ravioli cinesi) offre ai
visitatori un'opportunità unica di immergersi nella cultura locale in modo
interattivo e autentico. Questa attività non è solo un momento di svago, ma
anche un viaggio culinario che permette di scoprire i segreti di una delle
tradizioni gastronomiche più antiche della Cina.Il momento in cui ci si
mette le mani in pasta, imparando a dosare gli ingredienti, a impastare la
sfoglia e a dare forma ai ravioli, porta con sé un senso di soddisfazione e
creatività.
Giorno 6 - Xi’an – Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina visita della Grande Pagoda dell’Oca
Selvaggia. È stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati
in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture
raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Pranzo in ristorante
locale. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai. Arrivo
e incontro con la guida parlante italiano. Trasferimento in albergo. Cena
libera. Pernottamento.
Giorno 7
-
Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina una passeggiata lungo il Bund, il viale
che mostra la Shanghai dei primi anni’30. Visita guidata di Shanghai
iniziando dalla città vecchia con il bazar, dove si trova al centro il
Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore
di Shanghai. Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua
combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di
pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in
mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la
raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi
sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce
decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.
Pranzo a base di tipici Dim-Sum in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento
per la visita del Tempio del Buddha di Giada. Il Tempio del Buddha di Giada
(Jade Buddha Temple) a Shanghai è uno dei più famosi templi buddhisti della
città. Fondato nel 1882, è rinomato per le due splendide statue di Buddha
scolpite in giada bianca, importate dalla Birmania. Il tempio è un luogo di
culto attivo e una popolare attrazione turistica, con un'architettura
tradizionale cinese che comprende sale di preghiera, incensieri e bellissimi
dettagli decorativi. La statua del Buddha seduto, in particolare, è
considerata un capolavoro, raffigurante il Buddha in meditazione e
simbolizzando pace e tranquillità. Una sosta al quartiere Xintiandi, un
angolo della vecchia Shanghai coloniale che negli ultimi anni è stata
rinnovato, pur mantenendo lo stile architettonico tipico del passato,
diventando un quartiere pedonale alla moda ricco di ristoranti, bar, musei,
installazioni artistiche, gallerie d'arte, botteghe ed accattivanti negozi.
Resto del tempo passeggiata lungo la via Nanchino. Cena libera e
pernottamento.
Giorno 8
-
Shanghai – Jingdezhen (colazione/cena)
Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per
Jingdezhen (6 ore). Jingdezhen, conosciuta come la "Capitale della
Porcellana", è famosa in tutto il mondo per la sua lunga tradizione nella
produzione di ceramica di altissima qualità. Durante la visita, si può
esplorare diverse attrazioni che mostrano la storia e l'arte della ceramica
cinese. Con la guida locale in inglese si inizia la visita del Villaggio
Antico di Yaoli che offre una splendida immersione nella storia e nella
cultura locale. Le sue antiche strade e case tradizionali testimoniano
l'importanza del commercio della ceramica e sono perfettamente conservate.
Pranzo libero a bordo. Si prosegue per Taoxichuan, era originariamente
un’area industriale di vecchie fabbriche di ceramica, successivamente
trasformata in un distretto culturale e artistico. Qui si trovano studi di
artisti, musei, gallerie, negozi di artigianato e spazi espositivi dedicati
alla ceramica. I visitatori possono scoprire l’intero processo di produzione
della porcellana, partecipare a laboratori di ceramica e acquistare opere
d’arte uniche. Oltre alla sua importanza storica per l’industria ceramica,
Taoxichuan è anche diventato un centro per eventi culturali e fiere d’arte,
attirando artisti e appassionati da tutto il mondo. Passeggiare per le
strade di Taoxichuan permette di respirare un’atmosfera creativa e allo
stesso tempo di conoscere la profonda eredità artistica di Jingdezhen.
Trasferimento in hotel. Cena cinese e pernottamento.
Giorno 9
- Jingdezhen - Huangshan (city Tunxi)
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. La mattina è dedicata alla visita del Museo della
Ceramica di Jingdezhen, che è una tappa imperdibile per comprendere
l'evoluzione della ceramica cinese. Qui sono esposte opere antiche e
moderne, che mostrano la maestria dei ceramisti locali attraverso i secoli.
Un altro luogo affascinante da visitare è il Forno Imperiale, dove venivano
prodotte le ceramiche destinate alla corte imperiale. Questo sito storico
permette di scoprire le tecniche antiche utilizzate per creare porcellane di
altissimo livello. Pranzo in ristorante locale. Infine, il Villaggio di
Sanbao è noto per essere un centro artistico e culturale. Qui, molti artisti
contemporanei lavorano e vivono, continuando la tradizione ceramica con un
tocco moderno. Sanbao è un luogo di grande ispirazione per gli amanti
dell'arte e della creatività. Pranzo in ristorante locale durante
escursioni. Trasferimento alla stazione ferroviaria e treno per Huangshan
Mountain ( 1 ora ). Arrivo e incontro con la guida in inglese, trasferimento
in albergo. Cena e pernottamento.
Giorno 10
- Huangshan (city Tunxi) - Xidi - Hongcun - Mt. Huangshan
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. Escursione a Yixian, situato nella provincia di
Anhui, è famoso per la sua architettura tradizionale Hui e i suoi antichi
villaggi. Questo luogo è un'importante testimonianza della cultura cinese e
un gioiello per chi desidera scoprire l'autenticità delle città storiche
della Cina. Si inizia la visita con Xidi, un villaggio antico di oltre 900
anni, è celebre per le sue eleganti residenze in stile Hui. Le sue strade
intricate e le case tradizionali riflettono lo splendore della dinastia Ming
e Qing, offrendo ai visitatori un'immersione profonda nella storia e
nell'architettura tradizionale. Si prosegue per Hongcun, conosciuto come "il
villaggio nel dipinto", è rinomato per i suoi paesaggi pittoreschi e la
disposizione unica che ricorda un bue. Con i suoi laghi e canali che
riflettono gli edifici storici, Hongcun è un Patrimonio dell'Umanità UNESCO
e una delle destinazioni più affascinanti della Cina rurale. Pranzo durante
le escursioni. Trasferimento in auto privata verso il Mt Huangshan (Monte
Giallo). Successivamente, trasferimento con il bus turistico del parco alla
stazione della funivia e salita in montagna con la funivia di Yungu.
Sistemazione in albergo sulla Montagna Gialla. Cena e pernottamento.
Giorno 11
-
Mt. Huangshan (Monte Giallo) - Villaggio Tangmo
(colazione/pranzo/cena)
Prima colazione in albergo. L'alba sul Monte Huangshan è uno spettacolo di
rara bellezza e poesia. Quando il sole
inizia a sorgere, le cime delle montagne, avvolte in una nebbia leggera, si
tingono di sfumature dorate e rosate, creando un paesaggio quasi surreale.
La luce attraversa lentamente le nuvole, illuminando i pini secolari dalle
forme uniche e i picchi frastagliati, conferendo al luogo un’atmosfera
magica e quasi mistica. Si potrebbe vegliare prima dell'alba per scalare le
vette e ammirare questo momento, poiché il Monte Huangshan è famoso per i
suoi "maree di nuvole", un fenomeno in cui le montagne sembrano fluttuare
sopra un mare bianco di nuvole. L’alba qui è un'esperienza intensa, che
combina la grandiosità della natura con la serenità della montagna,
regalando una visione che rimane impressa per sempre. Giornata dedicata alla
visita delle Montagna Gialla:Il Monte Huangshan, situato nella provincia di
Anhui in Cina, è considerato una delle montagne più belle del paese. Celebre
per i suoi "cinque tesori": pini dalle forme straordinarie, rocce bizzarre,
mari di nuvole, sorgenti termali e neve invernale, è una meta imperdibile
per gli amanti della natura e della fotografia. Dal 1990 è anche patrimonio
mondiale dell'UNESCO. Le caratteristiche principali del Monte Huangshan
includono:I Pini Straordinari : Gli alberi di pino sul Monte Huangshan sono
famosi per le loro forme uniche. Il più celebre è il Pino Accogliente,
simbolo di ospitalità, che accoglie i visitatori con i suoi rami aperti;Le
Rocce Bizzarre : Le formazioni rocciose di Huangshan hanno forme curiose,
molte delle quali ricordano animali o figure umane, stimolando
l’immaginazione dei visitatori;Il Mare di Nuvole : Le nuvole spesso
avvolgono le cime della montagna, creando un panorama spettacolare. Questo
fenomeno è particolarmente impressionante dopo la pioggia o durante
l'inverno;Le Sorgenti Termali : Conosciute sin dall'antichità, le sorgenti
termali del Monte Huangshan offrono un'ottima opportunità per rilassarsi
dopo un'escursione, grazie alle proprietà curative delle loro acque ricche
di minerali; Neve Invernale : In inverno, la neve trasforma il paesaggio del
Monte Huangshan in un vero paradiso, con le cime innevate che creano
un'atmosfera magica. Pranzo durante le escursioni. Al termine della visita
scende dal Mt. Huangshan con funivia, trasferimento al villaggio Tangmo.
Tangmo è un antico villaggio situato vicino alla città di Huangshan, ed è un
eccellente esempio dell’architettura tradizionale dell’antica Cina. Fondato
durante la dinastia Tang, il villaggio vanta oltre mille anni di storia e
mantiene intatto il suo fascino antico, con un’atmosfera tranquilla e
autentica. Cena cinese e pernottamento.
Giorno 12
-
Tangmo - Huangshan - Shanghai
(colazione/pranzo)
Prima colazione in albergo. Mattina visita del villaggio Tangmo, è famoso per
i suoi bellissimi giardini, i canali e le antiche abitazioni costruite
secondo lo stile tradizionale Huizhou, caratterizzato da muri bianchi, tetti
di tegole nere e cortili interni. Tra i punti salienti del villaggio vi è il
Tanganyuan, un giardino classico cinese che si ispira allo stile della
dinastia Tang e rappresenta la perfetta armonia tra architettura e natura. I
visitatori possono passeggiare per le strade lastricate di pietra,
attraversare i piccoli ponti e ammirare le eleganti case antiche e i
padiglioni. Il villaggio è circondato da montagne e corsi d’acqua, creando
un paesaggio pittoresco che riflette l’ideale di vivere in sintonia con la
natura, tipico della filosofia cinese. Tangmo offre un’esperienza unica per
chi desidera scoprire l’architettura, la cultura e lo stile di vita
tradizionale della Cina rurale. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento
alla stazione ferroviaria e partenza in treno veloce per Shanghai (4-4,5
ore). Arrivo a Shanghai, trasferimento in albergo. Cena libera.
Pernottamento.
Giorno 13
-
Shanghai – Partenza
(colazione)
Prima colazione in
albergo. Camera a disposizione fino alle 12:00. In tempo utile trasferimento
in aeroporto. Fine dei servizi.
Date di partenza
2025 |
marzo 31 |
aprile 02 07
09 14 16 |
maggio 05 07
12 14 19 21 26 28 |
giugno 02 04
09 11 16 18 23 25 30 |
luglio 02 07
09 14 16 21 23 28 30 |
agosto 04 06
11 13 18 20 25 27 |
settembre 01
03 08 10 15 17 |
ottobre 06
08 13 15 20 22 27 29 |
novembre 03
10 17 24 |
dicembre 01
08 15 22 29 |
Date di partenza
2026 |
gennaio
05 12 19 26 |
febbraio 02
23 |
marzo 02 09
16 23 |
Quota di partecipazione: |
2.800 euro |
La quota include:
Volo A/R
Volo
interno
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
12 notti Tour:
"Magnifica Cina"
Sistemazione in camera doppia
Trattamento e visite come da programma
Guide locali parlanti italiano (tranne a a Jingdezhen e Huangshan dove la
guida è in inglese)
La quota non include:
Mance obbligatorie di 65 euro per persona da pagare all'arrivo alla guida
Tasse aeroportuali
Quota di iscrizione
Bevande
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota
include"
Assicurazione
annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del viaggio(include copertura
annullamento Covid e copertura quarantena Covid in loco)
Hotel previsti o similari:
Località |
Hotel |
PECHINO |
Jianguo Hotel / Xinqiao Hotel |
XI’AN |
Titan Times Hotel |
SHANGHAI |
Golden Tulip New Asia Hotel /
Central Hotel |
JINGDEZHEN |
Grand Skylight International
Hotel |
HUANGSHAN CITY |
Huangshan Parkview Hotel |
HUNGSHAN MOUNTAIN |
Xihai Hotel |
 |