
ITALIA - SICILIA E MALTA
Tour: "Il Meglio della Sicilia e Malta"

1° Giorno - Sabato: CATANIA (hotel a Catania)
Arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento con mezzi propri presso l’hotel
nell’incantevole città di Catania (su richiesta possibilità di transfer privato
con supplemento). Cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno - Domenica: SIRACUSA – NOTO (hotel a Ragusa)
Dopo la prima colazione in hotel, partiremo alla volta di Siracusa, una città
riconosciuta come Patrimonio dell'Unesco. Qui esploreremo il Parco Archeologico
della Neapolis, che racconta la grandezza della colonia greca in Sicilia.
Visiteremo il Teatro Greco, l'Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e
l'Orecchio di Dionisio. Il tour proseguirà nel centro storico di Ortigia, dove
Piazza Duomo con i suoi magnifici edifici ci lascerà senza parole. La
Cattedrale, esempio di Barocco siciliano, custodisce al suo interno le antiche
colonne di un tempio dorico. Passeggiando per le suggestive viuzze di questa
affascinante isola, raggiungeremo il porto e la leggendaria fonte Aretusa.
Pranzo libero. Nel pomeriggio ci sposteremo nell’incantevole città di Noto,
capitale del Barocco siciliano e anch'essa Patrimonio dell'Umanità, dove
resteremo incantati dai capolavori architettonici settecenteschi. Avremo tempo
per una passeggiata tra le meraviglie di Noto, prima di trasferirci a Ragusa per
la cena e il pernottamento in hotel.
3° Giorno – Lunedì: RAGUSA IBLA – MODICA – PIAZZA ARMERINA (Hotel ad Agrigento)
Colazione in hotel e partenza verso Ragusa Ibla, rinomata per le sue magnifiche
chiese e il Giardino Ibleo, oltre che essere il cuore del tardo barocco
siciliano. Ragusa è uno dei 44 siti italiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità
dall'Unesco, vantando oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi barocchi. La
città è nota anche grazie alla serie televisiva del Commissario Montalbano.
Successivamente, ci dirigeremo verso un altro gioiello barocco anch'esso
riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità, Modica. Qui, faremo una degustazione
nella famosa cioccolateria Sabadì, premiata a livello internazionale per il suo
cioccolato unico certificato I.G.P. e presidio Slow Food. Proseguiremo con una
pausa rilassante e un pranzo leggero nell’affascinante cornice degli Orti di San
Giorgio, sette giardini sospesi tra luce e bellezza lungo le scalinate della
Chiesa di San Giorgio. Nel pomeriggio, ci sposteremo a Piazza Armerina per
visitare la splendida Villa Romana del Casale, una maestosa residenza
tardo-imperiale, probabilmente appartenuta a un membro dell'aristocrazia
senatoria romana. La villa ha un ingresso monumentale e mosaici unici che
raffigurano scene di caccia, svago, miti e vita quotidiana! Trasferimento ad
Agrigento per la cena e il pernottamento.
4° Giorno - Martedì: AGRIGENTO – MARSALA – SALINE (hotel a Palermo)
Oggi il nostro viaggio continua con un’esperienza indimenticabile nella Valle
dei Templi, un tesoro riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. In
questo luogo si ergono imponenti i resti dell'antica Akragas. Passeggiando lungo
la valle, ci incanteremo davanti al Tempio di Giunone, al Tempio della Concordia
e al Tempio di Ercole. Dopo aver lasciato Agrigento, ci dirigeremo verso la
suggestiva Marsala, famosa per lo storico sbarco di Garibaldi nel 1860. Tra le
vie del centro storico, ammireremo antichi palazzi nobiliari, monumenti e
splendide chiese barocche. Proseguiremo con una visita esclusiva alle storiche
Cantine Florio, dove ci aspetta un affascinante viaggio tra i giganteschi tini
dell'800, ancora utilizzati per affinare il Marsala, e le tre suggestive bottaie.
Successivamente, light lunch accompagnato dai vini prodotti dall’azienda.
Continuando il nostro percorso, percorreremo la rinomata Via del Sale, ammirando
le isole dello Stagnone e le saline, una riserva naturale di grande rilevanza.
Queste saline, tra le più antiche al mondo, rappresentano ancora oggi
un'importante industria di estrazione del sale. Trasferimento a Palermo, cena
libera e pernottamento in hotel.
5° Giorno - Mercoledì: MONREALE - PALERMO (hotel a Palermo)
Dopo la colazione, partenza per visitare Monreale. Qui, ammireremo la maestosa
Cattedrale arabo-normanna, spesso definita l'ottava meraviglia del mondo, e il
suo splendido Chiostro, noto per i dettagliati intarsi di pietre preziose.
Successivamente, ci dirigeremo verso Palermo, situata ai piedi del Monte
Pellegrino. Questa città straordinaria in Sicilia, un tempo residenza di emiri e
re, rivela una ricca stratificazione di epoche storiche attraverso i suoi vari
stili architettonici. Palermo conserva gioielli arabo-normanni come la sua
imponente Cattedrale, la Chiesa della Martorana, una delle più affascinanti
chiese bizantine medievali d'Italia, e la Cappella Palatina, un magnifico
esempio di armonia culturale e religiosa. Sosta per gustare un pranzo tipico con
piatti locali. Successivamente, passeggiando nel cuore del centro storico,
resteremo affascinati dal grandioso Teatro Massimo e dalla controversa Fontana
di Piazza Pretoria, decorata con sculture cinquecentesche. La serata si
concluderà con una cena libera e pernottamento in hotel.
6° Giorno - Giovedì : CEFALU' - CATANIA (hotel a Catania)
Oggi la mattina inizia con una visita nell’affascinante borgo marinaro di epoca
medievale affacciato sul Mediterraneo, Cefalù, dove potremo ammirare l’azzurro
cristallino del mare e la splendida Cattedrale normanna. Tempo libero per
passeggiare lungo le pittoresche stradine del centro. Per chi lo desidera,
visita al rinomato Museo Mandralisca. Pausa pranzo in un delizioso ristorante
locale. Successivamente, il tour continuerà nella splendida città di Catania,
dove esploreremo il centro storico, celebre per il suo Barocco e dichiarato
Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Scoprendo i molti tesori celati di questa
incantevole città, attraverseremo la scenografica Piazza del Duomo, ammirando la
magnifica Cattedrale e l’iconico Elefante di pietra lavica, per poi proseguire
fino a Piazza Università. Visiteremo l’incantevole Via dei Crociferi, fulcro del
Barocco catanese, dove si trova il Monastero di San Benedetto, reso famoso dal
romanzo "Storia di una Capinera" di Giovanni Verga. Faremo una sosta in un bar
del centro storico per gustare la tipica granita con brioche. Sistemazione in
hotel, cena libera e pernottamento.
7° Giorno - Venerdì: ETNA – TAORMINA (hotel a Catania)
Dopo la colazione in hotel, breve visita alla storica "pescheria", l'antico
mercato del pesce. In seguito, ci avvieremo verso l'Etna, il vulcano attivo più
alto d'Europa, con i suoi imponenti 3.350 metri di altezza e riconosciuto
dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Il Parco dell'Etna, che si estende per
59.000 ettari, vanta una flora straordinariamente variegata e ospita molte
specie protette. Giunti al Rifugio Sapienza, saremo catturati dai primi panorami
spettacolari, per poi continuare verso i Crateri Silvestri, antichi coni
vulcanici inattivi dal 1888 e circondati da colate laviche più recenti. Il
paesaggio che si apre davanti a noi è davvero unico! Durante la mattinata,
avremo l'opportunità di assaggiare miele artigianale e altri prodotti tipici
locali. Successivamente, ci sposteremo verso Taormina, dove ci fermeremo per
pranzo in un ristorante nel centro storico. Taormina è famosa per il suo
splendido paesaggio naturale, le bellezze marine, i monumenti storici e la vista
indimenticabile sul mare con l'Etna sullo sfondo. Visiteremo il suggestivo
teatro greco-romano, da cui si gode una vista spettacolare sul golfo di Naxos.
Tempo libero per passeggiare tra le affascinanti vie medievali del centro e fare
shopping nei numerosi negozi di artigianato locale. Cena libera e pernottamento.
8° Giorno - Sabato: CATANIA –
LA VALLETTA (hotel a Malta)
Dopo la prima colazione tempo libero nel centro storico della città di Catania.
In base all’operativo volo, transfer privato per l’aeroporto e volo diretto per
l’isola di Malta. Il tour prosegue adesso senza un tour leader. Arrivo a Malta e
transfer privato in hotel. Cena libera e pernottamento.
9° Giorno - Domenica :
COTTONERA - MARSAXLOKK – GROTTA AZZURRA – DINGLI (hotel a Malta)
Il tour prevede oggi un’intera giornata di escursione con autista privato e
guida alla scoperta delle bellezze di questa magica Isola! Si inizierà con
Cottonera chiamata anche Le Tre Città: l'insieme delle città fortificate di
Senglea, Vittoriosa e Cospicua. A seguire visita dell'affascinate villaggio di
pescatori Marsaxlokk il cui lungomare è decorato dalle tradizionali
coloratissime imbarcazioni di pescatori chiamate "luzzi”. Tempo libero per
passeggiare lungo le vie del centro e curiosare tra le bancarelle del famoso
mercato locale. A seguire, visita della cittadina di Wied iz-Zurrieq e
escursione in mare in direzione della famosa Grotta Azzurra, la splendida e
pittoresca caverna naturale, il cui sistema circostante di grotte rispecchia i
colori fluorescenti della flora sottomarina. Il tour proseguirà a bordo di un
mezzo privato in direzione di Dingli attraverso le campagne maltesi. Rientro in
hotel e pernottamento.
In alternativa : COMINO - LAGUNA BLU - GOZO – LE GROTTE DI MALTA in
barca /motonave (hotel a Malta)
Dopo la colazione in hotel, un autista privato verrà a prendervi per un’altra
giornata di escursione alla scoperta dell’arcipelago maltese. Sarete
accompagnati nella vicina Bugibba, dove vi imbarcherete in una comoda barca per
una fantastica mini crociera. Navigherete a nord della costa maltese in
direzione dell'isola di Comino; sosta presso la famosa Laguna Blu per circa
un'ora. Tempo a disposizione per scattare qualche foto, prendere il sole e fare
un tuffo nelle acque turchesi della baia o eventualmente rilassarvi nell'area
bar dell'imbarcazione dotata di bevande e stuzzichini. Proseguirete alla volta
di Gozo, con visita di circa 3 ore, per apprezzare le maggiori attrazioni
dell'Isola: Ta’ Pinu, Dweira, la capitale Victoria con il suo storico mercato,
la Citadelle e Piazza St. Georges. A fine escursione, ritornerete a bordo per
circumnavigare Comino e visitare le celebri grotte. Rientro a Bugibba nel tardo
pomeriggio. Trasferimento privato in hotel e pernottamento.
10° Giorno - Lunedì : LA VALLETTA – MDINA (hotel a Malta)
Dopo la colazione in albergo, la giornata prevede una visita guidata di 4/5 ore
della capitale La Valletta. Si visiteranno la splendida Casa Rocca Piccola
antico palazzo del XVI secolo appartenuto alla nobiltà maltese ed ancora oggi
residenza privata del Marchese De Piro; a seguire la Cattedrale di St. John dove
sarà possibile ammirare la splendida "Decollazione di S. Giovanni Battista",
capolavoro del Caravaggio e proseguendo i Giardini Barraca da dove è possibile
godere di un panorama mozzafiato del pittoresco porto della Valletta.
Proseguendo si arriverà al Palazzo del Grande Maestro, oggi sede del Parlamento
maltese. Il tour prosegue alla volta di Mdina, antica capitale di Malta per
ammirare la Cattedrale di St.Paul e avere tempo libero per passeggiare lungo le
sue deliziose stradine e scoprire il suo belvedere dal quale godere di uno
splendido panorama. Al termine della visita, trasferimento presso il vostro
hotel. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.
11° Giorno - Martedì: MALTA
Dopo la prima colazione in
hotel i nostri servizi sono terminati. Possibilità di transfer privato per
aeroporto (su richiesta, con supplemento).
NOTA: Il programma potrebbe subire variazioni
Date di partenza
2025 |
aprile 05 12
19 26 |
agosto 02 09
16 23 30 |
maggio 03 10
17 24 31 |
settembre 06
13 20 27 |
giugno 07 14
21 28 |
ottobre 04
11 18 25 |
luglio 05 12
19 26 |
novembre 01
08 15 |
Quota di partecipazione: |
1.675 euro |
La quota include:
SICILIA :
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
7 colazioni internazionali, 5 Pranzi in ristoranti, 2 cene in hotel
Accompagnatore/guida autorizzata multilingue (Italiano, Inglese, Spagnolo)
Dal 2° alla sera del 7° giorno, Guide locali o audio-guide ove necessario
Bus deluxe dal 2° al 7° giorno
Kit radioguida
Visita dei più suggestivi siti Unesco: Siracusa, Noto, Ragusa, Modica, Piazza Armerina, Agrigento, Monreale, Palermo, Cefalù, Catania centro storico, Etna,
La Valletta
Degustazioni di prodotti tipici: Modica (3° giorno):visita della rinomata
cioccolateria Sabadì con degustazione;
Marsala (4° giorno): visita delle storiche cantine vinicole Florio e
degustazione vini; Catania (6° giorno): granita siciliana con brioche; Etna
(7° giorno) degustazione di miele e prodotti tipici della zona etnea
Transfer privato Hotel Catania / Aeroporto Catania
ESTENSIONE SU BASE PRIVATA MALTA
Volo di linea diretto Catania-Malta con bagaglio 20kg incluso
Transfer privato aeroporto La Valletta – Hotel
Pernottamenti in hotel con prima colazione internazionale
3 colazioni internazionali
1 escursione full day con autista privato e guida autorizzata in lingua
italiana (1° giorno) oppure, in alternativa, 1 escursione in barca/motonave
alla Laguna Blu, Comino, Gozo e Le Grotte
1 escursione half day con autista privato e guida autorizzata in lingua
italiana (2° giorno)
La quota non include:
Pacchetto (obbligatorio, da pagare alla prenotazione) Tasse di
soggiorno hotel + Tutti gli ingressi ai musei previsti da programma : 145
euro a persona
Voli A/R
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto
Bevande e pasti non menzionati
Mance
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel previsti o similari :
Città |
Hotel |
Catania |
Il Principe Hotel / Romano House Hotel |
Ragusa |
Mediterraneo Palace Hotel |
Agrigento |
Baia di Ulisse Wellness & SPA |
Palermo |
Mercure Palermo Centro / Ibis Styles Palermo Cristal |
Malta |
Hotel Argento St Julians / Seashells Resort at Suncrest |

|