
LAOS, VIETNAM E CAMBOGIA
Tour: "Appassionatamente Laos, Vietnam e Cambogia"

Giorno 1 : Arrivo a Luang Prabang
Accoglienza all’aeroporto. Sistemazione in hotel. (Le camere saranno
disponibili dalle ore 14:00) Pernottamento in hotel.
Posizionata sulle sponde
del Mekong, Luang Prabang è la città più affascinante del Paese che si sta pian
piano destando dal periodo di decadenza dovuto a decenni di guerra e
rivoluzione. In questa piccola città, decine di deliziosi ristoranti offrono
soluzioni per ogni palato. Lasciamo al nostro viaggiatore la facoltà di
scegliere la soluzione più idonea alle sue necessità, sempre fornendogli tutte
le informazioni necessarie e in tutta sicurezza, per godere appieno del suo
tempo.
Past inclusi: 0
Sistemazione: In hotel
Giorno 2 : Visita di Luang Prabang
Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci
nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città,
affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per
ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non
disturbarli.
Prima di rientrare in hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al
colorato mercato locale.
Dopo la colazione si comincia con le visite della città Patrimonio dell’Unesco
dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa
del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di
templi. Scoprirete in particolare:
- Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale.
- Vat Xieng Thong – i Templi della città Reale, un vasto insieme di edifici
sacri, uno dei gioielli dell'arte laotiana;
- Vat May - costruito alla fine del XVIII secolo, residenza del Supremo
Patriarca Sangkharat, con le sue decorazioni sulla facciata principale e le
monumentali porte scolpite in legno;
- Vat Sène: il primo monastero con il tetto ricoperto di tegole gialle e rosse.
- Visita di Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello
khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche
finestre in legno.
Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica. Nel pomeriggio, raggiunto il
molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong: la crociera sarà l’occasione non solo
per visitare le sacre grotte di Pak Ou, al cui interno sono custodite centinaia
di statuine di Buddha, ma anche per godere – al rientro – dello spettacolo del
tramonto sul fiume. In serata merita indubbiamente di essere esplorato il
mercato notturno dell’etnia H’mong, che si svolge tutti i giorni lungo la via
principale di Luang Prabang dalle 17 alle 22.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo.
Sistemazione: In hotel
Giorno 3 : Luang Prabang – Walking a Ban Nong Heo – Khuang Sy - Luang
Prabang
Dopo quasi un’ora di viaggio da Luang Prabang, raggiungerete Ban Nong Heo, dove
avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un affascinante
villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che
pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Qui potrete scorgere
contadini e fabbri indaffarati, per poi addentrarvi nella campagna per una
camminata che vi condurrà attraverso paesaggi unici: da foreste lussureggianti a
verdi risaie. Potrete persino chiedere alla vostra guida di raccogliere qualche
canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante!
Dopo questa passeggiata immersi in un’atmosfera onirica, raggiungerete Ban
Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy. Prima
di raggiungere il bus per il rientro a Luang Prabang, merita una sosta il Centro
di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi
predatori a riscio di estinzione. Rientro a Luang Prabang (25Km – 45’ circa).
Cena libera. Pernottamento in hotel.
Pasti : Colazione & Pranzo.
Sistemazione: In hotel
Durata della Camminata da Ban Nong Heo alle cascate Kuang Sy : 1h 30min
Livello: 0
Distanza da Luang Prabang a Ban Nong Heo: 50 minuti
Giorno 4 : Luang Prabang - Elefant camp – Volo per Hanoi
Il Laos era precedentemente chiamato "Lane Xang", che significa "Terra di un
milione di elefanti". Oggi avrete la possibilità di provare un’esperienza
assieme a questi incredibili pachidermi! All'arrivo all’Elephant Village Camp,
il responsabile del campo vi accoglierà e avrete un breve briefing sugli
elefanti. A continuazione, incontrerete, nutrirete e trascorrerete del tempo di
qualità con gli elefanti prima di iniziare un viaggio di 2 chilometri attraverso
paesaggi mozzafiato variegati, fino a raggiungere un'area boscosa, dove
gusterete un pranzo al sacco. Continuerete quindi per altri 1 chilometro,
camminando lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae, dove potete
rilassarvi oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali (i livelli
dell'acqua variano a seconda delle condizioni stagionali). Una volta
rinfrescati, attraverserete il fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga
laotiana dalla cascata fino al nostro Elephant Camp. Potreste vedere i metodi di
pesca tradizionali e altri vari modi con cui gli abitanti del villaggio usano e
sfruttano il fiume durante il lungo giro in barca. Dopo quest’avventura
selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang. Trasferimento
all'aeroporto per il volo per Hanoi.
Incontro con gli altri viaggiatori per la cena in ristorante locale.
Pasti : Colazione, pranzo, cena in ristorante locale.
Distanza e durata dell'escursione: 3 chilometri - circa 1-2 ore
Note: Gli ospiti devono portare abbigliamento adeguato, zaino, comode scarpe da
passeggio (no infradito / sandali). Il bagno degli elefanti è facoltativo e
richiede il pagamento di un supplemento.
Durata: dalle 8:30 alle 16:00 circa
Giorno 5 : Visita di Hanoi – una lezione di cucina
Durante la mattinata vi unirete al vostro ospite per una passeggiata al locale
mercatino di strada, per scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di
cucina e per osservare i rituali quotidiani di acquisto e vendita presso i
mercati vietnamiti. In questo effervescente andirivieni di commercianti, non
mancheranno le occasioni per scattare colorate fotografie. Darete poi inizio
alla vostra lezione presso la casa di una famiglia di Hanoi. Il vostro ospite vi
mostrerà come preparare alcuni piatti tradizionali e, dopo due ore di pratica,
verrà il momento di gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli
istanti conviviali con la famiglia ospitante. Nel pomeriggio, continuerete con
la visita della città di Hanoi e in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il
Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Visita del
Museo delle Donne Fondato nel 1995, questo Museo degno di nota contiene una
collezione di circa 28.000 oggetti, foto, costumi, libri e lettere che
raccontano la storia delle donne in Vietnam. Il Museo non è mirato solamente a
presentare gli usi ed i costumi dei diversi gruppi etnici, ma offre tributo al
coraggio ed ai grandi sacrifici delle donne durante le guerre. La scenografia
del Museo è interessante e propone video e foto ad alta risoluzione.
Pasti inclusi: colazione e pranzo durante il corso di cucina.
Sistemazione: In Hotel
Note: Durata della lezione di cucina: 3 ore
Giorno 6 : Hanoi – Ninh Binh
La mattina, partenza per Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). All’arrivo,
trasferimento al molo di Tam Coc per iniziare una piacevole passeggiata in
bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti (8 km
– un’ora per andata e ritorno, terreno piatto, livello easy). Raggiunto Thung
Nham si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30’
costeggiando campi di riso attraverso lo spettacolare scenario di picchi
rocciosi, canali e vegetazione. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio,
partirete alla volta di Hoa Lu, uno dei più rinomati siti del paese per la sua
natura lussureggiante ed i suoi mozzafiato picchi in roccia calcarea. Presso la
cosiddetta “Halong Bay terrestre” scoprirete i templi dei re Dinh e Le, eretti
nel X secolo nel cuore della foresta. Check in in albergo. Tempo libero a
disposizione per scoprire il viaggio o rilassarvi in hotel.
Pasti inclusi: Colazione, Pranzo ad un ristorante locale e Cena in hotel.
Sistemazione: In hotel.
Nota 1: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a
bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un
cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il
mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile
alla bicicletta.
Nota 2: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato.
All’arrivo si raggiungerà Thung Nham in macchina/bus e si proseguirà il
programma come sopra.
Giorno 7 : Ninh Binh - Halong
Al mattino, viaggerete ad Halong e arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi
imbarcherete in una crociera attraverso l'imperdibile baia di Halong. Questa
baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i
suoi giganteschi isolotti rocciosi ricoperti da una rigogliosa vegetazione che
incombe sulle acque incontaminate della baia. La Baia di Halong comprende circa
1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Uno
spettacolare paesaggio marino, che ha guadagnato lo status di Patrimonio
Mondiale dell'UNESCO nel 1994. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti
di mare appena pescati dalla baia. Dopo pranzo avrete la possibilità di
esplorare alcune leggendarie grotte in Kayak o con dei sampan di bambù guidati
dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale.
Visiterete un’area parte del patrimonio dell’UNESCO e della riserva naturale del
Parco Nazionale di Cat Ba. Ritornate sulla barca e godetevi un’ottima cena a
base di pesce e cibo locale.
Pasti inclusi: Colazione Pranzo e Cena sulla crociera.
Sistemazione: Sulla crociera.
Distanze: 200 chilometri - 4h30min
Nota: la presenza della guida italiana a bordo è soggetta a disponibilità
Giorno 8 : Halong / Hanoi (aeroporto) – Volo per Danang - Hoian
Nella mattinata, secondo la stagione, potrete ammirare il sorgere del sole
sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla
fine della mattinata. Dopo essere sbarcati (intorno alle 11), farete ritorno ad
Hanoi su una strada che attraversa le verdeggianti risaie tipiche del delta del
Fiume Rosso. Trasferimento verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per
Danang. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento a Hoi An.
Pasti inclusi: Colazione, Brunch, cena in hotel
Sistemazione: in Hotel.
Distanze: 180 chilometri – dalle 3h30min alle 4 ore
Nota: Si prega di notare che l'itinerario della crociera può essere soggetto a
modifiche a causa delle condizioni meteorologiche prevalenti o di cambiamenti di
regolamento da parte degli organi di governo.
Giorno 9 : Visita di Hoi An e del villaggio delle erbe aromatiche di Tra
Que
Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito
patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili
architettonici che rendono unico questo sito. Salterete poi in sella alle vostre
biciclette, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del
villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Non esitate a
unirvi ai contadini, per osservare da vicino come piantino e raccolgano i loro
prodotti. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra
le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e
maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Farete
poi ritorno a Hoi An in macchina nel primo pomeriggio, dove avrete il resto
della giornata a disposizione per scoprire la città o rilassarvi sulla spiaggia
(a seconda della stagione).
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Tra Que.
Sistemazione: In Hotel.
Distanze e durata dell’escursione: 7,5 chilometri – 1 ora
Livello: easy
Giorno 10 : My Son – Danang - Hue
Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più
importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio UNESCO. Il
complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo, è prova
innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che
quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio
rende My Son comparabile ad Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan
in Myanmar. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza in direzione
di Hue, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre dalla sua cima
uno stupendo panorama sul litorale. Hue, anch’essa patrimonio UNESCO, e` un
simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche
della cultura di Hue è la gastronomia: la cucina di Hue conserva tutt’oggi
l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e
con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti.
Cena e pernottamento in albergo.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale e cena in hotel.
Sistemazione: In hotel.
Durata della visita a My Son : circa 1 ora
Nota: Nei giorni con le condizioni sfavorevoli, andate da Danang a Hue prendendo
via tunnel.
Giorno 11 : Visita di Hue – Volo per Saigon
In mattinata, su di una barca locale navigherete il Fiume dei Profumi per
raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora celeste). La gita in
barca vi permetterà di contemplare la bellezza del paesaggio locale lungo il
corso d’acqua e di godere della brezza dell'aria fresca sul fiume (Durata: 30
minuti). Visita della pagoda di Thien Mu. Proseguimento alla esplorazione con la
Cittadella Imperiale. Nel pomeriggio, partite verso l’Ovest della città in cui
si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen. Non appena
saliti al trono, gli imperatori hanno lavorato duramente per trovare la terra
sacra per le loro “case eterne“. Con la partecipazione degli architetti più
talentuosi e l’utilizzo dei materiali migliori dell’epoca, i mausolei non sono
solo i capolavori architettonici, riflettono il carattere del proprietario, ma
contengono anche i segreti della storia. La guida vi accompagna a scoprire uno
dei 3 mausolei più conosciuti, tra quali quello dell’imperatore Tu Duc, Minh
Mang e Khai Dinh. Al termine della visita trasferimento all’aeroporto di Hue per
prendere il volo verso Ho Chi Minh. Accoglienza in aeroporto di Ho Chi Minh e
trasferimento in hotel.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo in ristorante locale.
Sistemazione: in hotel.
Giorno 12 : Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh
Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta
del Mekong. conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo la visita
di una produzione ancora artigianale di mattoni a Phong Nam, concedetevi una
crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong. Farete
innumerevoli tappe per scoprire l'artigianato locale e le specialità che rendono
unica questa regione. Attraversate in barca un piccolo canale e fate una pausa
presso un villaggio, dove imparerete l'arte della tessitura dei tappeti.
Cimentatevi nella tessitura voi stessi, prima di saltare a bordo di uno xe loi
(tipo di risciò motorizzato) o di una bicicletta, per esplorare il villaggio
tipico del delta del Mekong. Concedetevi poi un delizioso pranzo a base di
specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante” e gamberetti
d'acqua dolce, presso un ristorante locale. Nel pomeriggio, rilassatevi
navigando lungo gli stretti canali, comodamente seduti sul vostro sampan.
Rientro ad Ho Chi Minh e tempo per qualche visita dei siti storici della città:
l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi. Per
terminare la giornata una deliziosa cena presso uno dei ristoranti più eleganti
della capitale.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo a Ben Tre e cena in ristorante.
Distanza: 90 chilometri – 2.5 ore (solo andata)
Sistemazione: In Hotel.
Giorno 13 : Ho Chi Minh Cu Chi Tunnels – Volo per Siem Reap
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita dei Tunnel di Cu Chi
(1h30’/60 km) Per cominciare, sarete invitati a guardare una cartina sui tunnel
e sulla guerra degli anni '60 e '70: sarà di aiuto per avere una visione
concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In
seguito, scoprirete gli ingressi ai tunnel, così stretti da permettere il
passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre
i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale
riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città
sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i
locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour
potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il
periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Pranzo in ristorante
locale. Si prosegue poi con la visita del Museo dei Residuati Bellici: questa,
più che una visita, rappresenta un’opportunità unica per capire veramente che
cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Viet Nam e
di quali atrocità siano stati vittime. Termine previsto delle visite intorno
alle 16.00. Trasferimento all’aeroporto per il volo per Siem Reap. Arrivo a Siem
Reap. Disbrigo formalità doganali. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento
in hotel.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena
Sistemazione : In Hotel
Distanze: Ho Chi Minh city – tunnel di Cu Chi a 75KM – 1h 30min
Giorno 14 : Angkor Wat – Banteay Srei – Ta Prohm
Oggi vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete
di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte
architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche
per la miriade di dettagli tutti da scoprire. Vi attende un’altra imperdibile
tappa: Banteay Srei, la cosiddetta cittadella delle donne, rinomata non per la
sua grandezza, bensì per la sua eleganza. Farete un’ultima pausa presso Ta
Prohm, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo & cena
Sistemazione: in hotel.
Distanze: 97 chilometri – 1h 30min andata e ritorno
Giorno 15 : Preah Khan – Neak Pean – Thommanon – Chau Say Tevoda - Angkor
Thom
In mattinata, vi concentrerete sulla parte nord di Angkor. Cominciate con la
visita del tempio di Preah Khan, fatto edificare da Jayavarman VII nel 1191.
Appartenente alla stessa epoca, il tempio Neak Pean, sorge sulla cima di un
isolotto. Si dice rappresenti simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico
dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque.
Raggiungerete poi due bellissimi templi del XII secolo di Thommanon e Chau Say
Tevoda, costruiti sotto il regno di Suryavarman II. Nel pomeriggio percorrerete
una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa
entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande
città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido
sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54
torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete
poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato
da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350
metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete
la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate
sculture di Apsara. La giornata non può che terminare con la visita del Museo
Nazionale di Angkor. Il Museo Nazionale di Angkor si concentra sulla maestosa
eredità costituita dal complesso di templi. Le otto gallerie mostrano vari
aspetti della religione buddista ed i vari templi del complesso di Angkor.
Pasti inclusi: Colazione, pranzo e Cena in ristorante con spettacolo di danze
“Apsara” (non privato)
Sistemazione: In hotel
Distanze: 36 chilometri – 45 minuti
Giorno 16 : Lago di Tonle Sap - Partenza da Siem Reap
Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang,
a circa 40 chilometri da Siem Reap. Le sue case su palafitta che si riflettono
sull’acqua offrono uno spettacolo eccezionale. A seconda della stagione e del
livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane
alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su
un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande
lago: sarà curioso scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda
delle stagioni. Dopo pranzo, farete ritorno a Siem Reap. Tempo libero per una
visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il trasferimento in
aeroporto per il volo di ritorno.
Pasti : Colazione & pranzo
Alternativa per la stagione secca (da aprile fino a luglio):
In mattinata trasferimento al porto di Chong Khneas dove vi imbarcherete a bordo
di una barca locale per scoprire la vita degli abitanti sul lago. Ritorno a Siem
Reap verso la fine della mattinata. Pranzo presso un ristorante locale.
Tempo libero per una visita al vecchio mercato fino all’ora di ritrovo per il
trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Le camere sono disponibili fino al mezzogiorno.
*** Possibilità di
estensioni mare su richiesta *** |
Date di partenza
2023 |
gennaio 7 |
luglio 1 15
29 |
febbraio 11
18 25 |
agosto 5 12 |
marzo 11 18 |
settembre 2
16 |
aprile 8 22 |
ottobre 7 14
21 |
maggio 6 13 |
novembre 4
18 |
giugno 10 17 |
dicembre 9 16
23 |
Quota di partecipazione: |
3.630 euro |
La quota include:
Volo A/R
Voli interni
I trasferimenti di arrivo e partenza dagli aeroporti. Mezzo di trasporto
privato con A/C
La sistemazione negli hotel indicati o di pari categoria
I pasti come da programma
Guide locali in italiano durante le visite
Spese di ingresso nei siti turistici
Crociera di 2 giorni/1 notte a bordo di una giunca non-privata nella
baia di Halong
La quota non include:
Tasse aeroportuali
Quota iscrizione
Pasti non indicati nel programma
Bevande ai pasti
Mance (quota suggerita 5 €/pax/giorno - guida, autista,
facchinaggio in hotel, barche, risciò/xe loi)
Escursioni opzionali
Extra di carattere personale
Quanto non specificato alla voce "la quota include"
Assicurazione annullamento/medico/bagaglio 4% del costo totale del
viaggio(include copertura annullamento Covid e copertura quarantena Covid in
loco)
Hotel previsti o similari :
Città |
Hotel |
Luang Prabang |
My Dream Boutique |
Hanoi |
The Q Boutique Hotel |
Ninh Binh |
Ninh Binh Hidden
Charm/Ninh Binh Legend |
Halong Bay |
Indochine Cruise Lan Ha
Bay non privato |
Hoian |
Hoi An Central Boutique
Hotel and Spa |
Hue |
Eldora |
Ho Chi Minh |
Orchid Saigon
|
Siem Reap |
Tara Angkor Hotel
|

|