Questo itinerario
permette di esplorare con veicoli appositi le maggiori attrattive del
Paese includendo l’area del nord con il Kaokoland e la tribù degli
Himba, trascorrendo 11 notti in tenda ad igloo, con materassino e
sacco a pelo e 2 notti in hotel a Windhoek e Swakopmund.
Il programma è consigliato principalmente alle persone dotate di uno
spiccato senso per l’avventura e che desiderano vivere l’Africa con
emozione.
Tour con clientela internazionale e guida parlante inglese.
16 giorni/13 notti
partenze garantite min 2/max 12 passeggeri
Quota individuale di partecipazione: da € 2.440,00
Supplementi:
Suppl. Singola: € 175,00
Quota d’iscrizione: € 90,00
La quota comprende:
Passaggi aerei in classe economica con voli di linea LH in classe V;
12 kg di franchigia bagaglio; Sistemazioni in doppia, 2 notti in hotel
a Windhoek e Swakopmund in BB, 11 notti in tenda con trattamento di
pensione completa, caffè e tea; sacco a pelo; visite, escursioni e
trasferimenti come indicato con guida/autista parlante inglese; ass.
medico/bagaglio.
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali, tasse e visti d’ingresso pagabili localmente;
pranzi e cene a Windhoek e Swakopmund; bevande; mance;assicurazioni
facoltative annullamento e tutto quanto non espressamente indicato in
programma ed alla voce “la quota comprende”.
PROGRAMMA:
1° giorno – Italia/Johannesburg
Partenza dall’aeroporto prescelto per Johannesburg con volo South
African Airways, via scalo europeo. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno – Johannesburg/Windhoek
Arrivo a Johannesburg e proseguimento per Windhoek. Arrivo e
trasferimento in hotel. Incontro con la guida ed i componenti del
gruppo nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in albergo.
3° -4°- 5° giorno – Windhoek/Parco Etosha
Partenza per il Parco Etosha. Sistemazione in tenda. Il parco ospita
numerosissime specie animali e di uccelli su un’estensione di oltre
23.000 kmq. I fotosafari, mattutini e pomeridiani, si svolgeranno sui
veicoli utilizzati per i trasferimenti. Durante il giorno tempo a
disposizione per rilassarsi in piscina e osservare una spettacolare
diversità di animali accanto alla pozza d’acqua vicina al campeggio.
Pasti e pernottamento presso l’area camping attrezzata .
6° giorno – Parco Etosha/Owamboland
Continuazione del viaggio attraversando la regione del “Owamboland”,
un’area di fattorie della popolazione Oshiwambo. Sosta per ammirare un
baobab gigante, una volta utilizzato come chiesa. Visita
all’insediamento di Uukwaluudhi Reale dove osserverete la vita
quotidiana del villaggio. Pasti e pernottamento al campo.
7° e 8° giorno – Kaokoland - Epupa Falls e tribù Himba
Le Cascate Epupa sono una serie di cateratte da cui il fiume Kunene
salta da 60 m a 1,5Km formando una moltitudine di canali e piccole
piscine. Una grande varietà di uccelli trova riparo in quest’area.
Visita di un villaggio Himba, per conoscere le loro tradizioni. La
popolazione Himba, che vive in semplici villaggi, è una tribù
seminomade caratterizzata da un atteggiamento orgoglioso, ma comunque
amichevole, degli uomini e per la bellezza inusuale delle donne. Pasti
e pernottamento al campo.
9° giorno – Damaraland
Partenza la mattina presto per il Damaraland, dove verrà allestito il
campo. Durante l’escursione a piedi fra paesaggi dai colori cangianti,
verrà approfondita la conoscenza della flora e della geologia di
questa area così suggestiva. Pasti e pernottamento al campo.
10° giorno – Damaraland - Brandberg
Giornata dedicata alla visita della regione, con escursioni a piedi
fra le pitture rupestri di Twyfelfontein, alle Organ Pipes e alla
Montagna Bruciata. Il campo verrà allestito ai piedi del Branderberg,
la montagna più alta della Namibia. Pasti e pernottamento al campo.
11° giorno – Swakopmund
Prima colazione al campo. Trasferimento in direzione sud, con sosta a
Cape Cross per la visita alla colonia di foche di Cape Cross. Pranzo
in corso di escursione. Proseguimento per Swakopmund e visita di
questa cittadina, dall’atmosfera tedesca. Prenotabili in loco molte
attività facoltative: quad bike sulle dune, sand boarding, skydiving,
kayak nell’oceano, voli panoramici con piccoli aeroplani e con
mongolfiera per godere di una prospettiva diversa del deserto del
Namib. Cena libera e pernottamento in guest house.
12° giorno – Parco Namib Naukluft via La Valle della Luna
Mattinata a Swakopmund con possibilità di attività opzionali o
shopping. Partenza per il Parco Namib Naukluft attraversando la Valle
della Luna, con sosta per ammirare le Welwitschia Mirabilis, piante
antiche che risalgono a più di mille anni fa e capaci di sopravvivere
nutrendosi solo delle gocce di nebbia che provengo dall’Oceano
Atlantico. Proseguimento per il campo. Cena e pernottamento.
13° e 14° giorno – Namib Desert/Sesriem Area
Il viaggio prosegue verso sud, verso il cuore del Deserto della
Namibia. Il giorno successivo, partenza di mattina presto per le dune,
per ammirare i colori cangianti delle dune durante le prime ore di
luce. Quindi passeggiata fra le dune di Sossusvlei e Deadvlei. Sulla
via del rientro, stop per una breve passeggiata all’interno del
Sesriem Canyon. Pasti e pernottamento al campo.
15° giorno – Namib Desert/Windhoek/Europa
Smonta definitiva del campo e proseguimento per Windhoek. Arrivo in
aeroporto e partenza per Johannesburg con voli di linea. Coincidenza
con volo di rientro. Cena e pernottamento a bordo.
16° giorno – Europa/Italia
Arrivo nella prima mattina e proseguimento per l’aeroporto di partenza |