JOHANNESBURG - WINDHOEK - DESERTO DEL
NAMIB - SWAKOPMUND - DAMARALAND - PARCO ETOSHA SKELETON COAST -
WINDHOEK
Sulle orme del nostro Panorama Namibiano, nasce un programma di
viaggio studiato per chi desidera prolungare la sua permanenza in
Namibia pernottando, non solo visitando, nella famosa Skeleton Coast.
L’itinerario prevede l’utilizzo di veicoli appositamente equipaggiati
e l’accompagnamento di una esperta guida prevalentemente di lingua
inglese.
Le strutture scelte appartengono alla collezione Wilderness Safaris ed
offrono alti standard qualitativi, molto simili a quelli del Panorama
Namibiano. Il viaggio si snoda attraverso i punti di maggiore
interesse della Namibia: Parco Etosha, Damaraland, Swakopmund ed il
famoso Namib Desert. Oltre a questo abbiamo inserito un volo
panoramico ed il pernottamento presso il Research Camp nella Skeleton
Coast.

Tipo Viaggio: gruppo
Durata: 16 giorni/13 notti
Partenze a date fisse minimo 2 persone/ massimo 8 persone
Sistemazioni:
livello standard
lodge
campi tendati permanenti
1° GIORNO – ITALIA / JOHANNESBURG
Partenza dall’Italia per Johannesburg, via scalo europeo. Pasti e
pernottamento a bordo.
2° GIORNO – JOHANNESBURG/WINDHOEK
Arrivo presso l’aeroporto di Windhoek, trasferimento presso il
Kalahari Sands Hotel e sistemazione con trattamento di pernottamento e
prima colazione. Pomeriggio libero.
3° GIORNO – WINDHOEK /DESERTO DEL NAMIB
In mattinata trasferimento in aeroporto e incontro dei partecipanti
con la guida parlante inglese e partenza alla volta del deserto
namibiano. Superata la capitale di Windhoek si proseguirà verso il
deserto attraverso l’altopiano centrale. Arrivo nel pomeriggio presso
la riserva di Kulala con sistemazione presso il rinomato Kulala
Wilderness Camp in pensione completa ed attività incluse.
4° GIORNO – DESERTO DEL NAMIB
Prima colazione al lodge. Giornata dedicata alla visita delle bellezze
del deserto del Namib, al canyon di Sesriem ed alle bellezze di quest’area
veramente unica.
5° GIORNO – DESERTO DEL NAMIB / SWAKOPMUND
Prima colazione al lodge. Partenza alla volta della costa attraverso
la distesa desertica che separa il deserto sabbioso e quello roccioso.
Sosta per ammirare la valle della luna dove si potranno anche vedere
le straordinarie welwitschia, antiche piante che vivono solo in questa
parte d’Africa. Arrivo presso la bella città di Swakopmund con
sistemazione in pensione completa presso l’Hansa Hotel.
6° GIORNO – SWAKOPMUND
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della vicina Walwis Bay
per partecipare ad una mini crociera sulle acque blu dell’Oceano
atlantico. L’escursione darà la possibilità di ammirare la fauna
avicola ed ittica unica di questa grande baia: pellicani, cormorani,
fenicotteri, delfini, otarie e, a volte, anche cetacei. Pranzo a base
di pesce squisitamente servito direttamente sulla spiaggia. Pomeriggio
a disposizione per il relax o per fare due passi tra le vie di
Swakopmund. Cena e pernottamento
7° GIORNO – SWAKOPMUND / DAMARALAND
Prima colazione in hotel. Visita della colonia di otarie di Cape Cross
ed entrata all’interno della leggendaria Skeleton Coast, visita di un
relitto e di altri interessanti “spettri” della zona. Proseguimento
seguendo il letto prosciugato del fiume Ugab costeggiando la
spettacolare montagna del Brandberg, il secondo monolito più grande
del mondo. Arrivo nel pomeriggio presso il Damaraland Camp con
trattamento di pensione completa ed attività incluse.
8° GIORNO – DAMARALAND
Dopo la colazione proseguimento verso l’area di Palmwag alla ricerca
dei rari elefanti del deserto. Proseguimento quindi verso nord per
raggiungere il Rhino Camp dove le emozioni si susseguiranno scandite
dalle attività e dai paesaggi.
9° GIORNO – DAMARALAND
Giornata dedicata ai safari in quella che viene definita la zona con
maggior densità di animali fuori dal Parco Etosha. Zebre, giraffe,
rinoceronti, elefanti, kudu ed anche una prosperosa presenza di
predatori come leoni, ghepardi e iene. Pranzo in corso di escursione.
Rientro in serata per la cena ed il pernottamento.
10° GIORNO – DAMARALAND / PARCO ETOSHA
Prima colazione al campo e partenza verso est in direzione del Parco
Nazionale Etosha. Arrivo nei pressi del Galton Gate ed entrata nella
riserva privata di Ongava, confinante con il Parco Etosha.
Sistemazione presso il rinomato Ongava Tented Camp in pensione
completa ed attività. Primo fotosafari nel pomeriggio all’interno
della proprietà di Ongava.
11° GIORNO – PARCO ETOSHA
Prima colazione al campo. Giornata dedicata ai fotosafari nel Parco
Etosha e nella riserva di Ongava, pranzo in corso di escursione. In
serata rientro per la cena ed il pernottamento.
12° GIORNO – PARCO ETOSHA / SKELETON COAST
Prima colazione e trasferimento presso la pista di decollo privata di
Ongava. Partenza alla volta della Skeleton Coast con un emozionante
sorvolo panoramico. Atterraggio e trasferimento in auto presso il
Reserch Camp con trattamento di pensione completa.
13/14° GIORNO – SKELETON COAST
Giornate dedicate alle escursioni nella zona alla scoperta della
popolazione Himba, delle coste e dei suoi relitti, della fauna e flora
locale. La particolare bellezza del luogo impone una scorta cospicua
di rullini fotografici. Pensione completa presso lo Skeleton Coast
Reserch Camp.
15° GIORNO – SKELETON COAST / WINDHOEK/EUROPA
Dopo la prima colazione trasferimento in auto verso la pista di
decollo del campo. Partenza per il volo panoramico che attraverserà il
Damaraland ed il massiccio centrale. Arrivo a Windhoek previsto nel
pomeriggio. Partenza Johannesburg e proseguimento in coincidenza per
lo scalo Europeo. pasti e pernottamento a bordo.
16° GIORNO – EUROPA / ITALIA
Arrivo nella prima mattinata presso e proseguimento in coincidenza per
l’aeroporto di partenza. |