NAMIBIA


 

   


Panorama namibiano con gli Himba & Seychelles
 

WINDHOEK - OMARURU - CHEETAH CONSERVATION - PARCO ETOSHA - KAOKOLAND - DAMARALAND - SWAKOPMUND - DESERTO DELLA NAMIBIA - MAHE’ - PRASLIN


Il famoso Panorama Namibiano è ulteriormente migliorato offrendo ai suoi partecipanti il meglio della Namibia con i plus tipici del Diamante: veicolo 4x4 appositamente modificato per raggiungere tutti gli angoli della Namibia, guide italiane di altissimo livello da noi scelte e le inimitabili strutture Wilderness Safaris, fiore all’occhiello della nostra programmazione. Ora grazie ai nuovi operativi una grande opportunità con l’estensione alle Seychelles

Tipo Viaggio: gruppo
Durata: 17 giorni/15 notti
Partenze ogni martedì, minimo 2 persone/ massimo 12 persone
Sistemazioni:

livello standard


1° GIORNO – ITALIA/FRANCOFORTE/WINDHOEK
Partenza da aeroporto italiano per Windhoek via Francoforte, con volo diretto non stop di Air Namibia. Cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – WINDHOEK/OMARURU
Arrivo a Windhoek, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza per Omaruru. Visita orientativa del mercato artigianale di Okahandjia. Proseguimento verso nord incrociando il massiccio roccioso di Erongo. Arrivo nel pomeriggio presso l’Epako Game Lodge. Cena e pernottamento.

3° GIORNO – OMARURU/ CHEETAH CONSERVATION/ PARCO ETOSHA
Colazione al lodge e primo fotosafari nella riserva di Epako alla ricerca dei rinoceronti bianchi presenti e preservati nella riserva. Partenza alla volta del centro di recupero dei ghepardi per partecipare alle attività organizzate dal centro e per ammirare gli splendidi felini. La visita al centro è molto emozionante e davvero utile! Infatti in questo modo si aiuta il progetto per salvaguardare e proteggere questo magnifico predatore. Pranzo presso il centro e partenza alla volta del Parco Nazionale Etosha, con sistemazione presso l’Andersson Camp all’interno della riserva privata di Ongava della Wilderness Safaris, adiacente al Parco Nazionale. Sistemazione in pensione completa. Nel pomeriggio primo fotosafari nella riserva privata, alal ricerca dei rari rinoceronti neri, simbolo della riserva di Ongava.

4° GIORNO – PARCO NAZIONALE ETOSHA
Pensione completa al lodge. Intera giornata di fotosafari nel parco e nella riserva di Ongava con mezzi 4x4.
La riserva è attigua al Parco Nazionale, questo permette di essere presto al mattino all’interno dell’Etosha per incontrare i grandi predatori africani e di non avere trasferimenti lunghi dopo il fotosafari.
Dopo cena possibilità di effettuare un fotosafari notturno nella riserva di Ongava.

5° GIORNO – PARCO NAZIONALE ETOSHA/ KAOKOLAND – GLI HIMBA
Prima colazione al lodge. Partenza verso nord, percorrendo una strada molto panoramica definita una delle più belle della regione. Lasciata la strada principale si proseguirà attraverso piste sterrate non segnalate al turismo per incontrare e conoscere, grazie alla presenza di un interprete, la cultura Himba in alcuni villaggi tradizionali. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento del viaggio verso la regione del Kaokoland, famosa per le sue formazioni rocciose e per la densità di animali selvaggi. Cena e il pernottamento presso un lodge Wilderness Safaris.

6° GIORNO – KAOKOLAND / DAMARALAND
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita alle bellezze della regione. Visita del sito patrimonio dell’Unesco di Twyfelfontein per ammirare gli antichi petroglifici, visita alla foresta pietrificata ed alle interessanti formazioni rocciose scoprendo il valore geologico di questa antichissima terra.
Pranzo in corso di viaggio. Sistemazione presso il rinomato lodge Wilderness Safaris Doro Nawas. Cena e pernottamento.

7° GIORNO – DAMARALAND
Pensione completa. Intera giornata dedicata alle attività nella regione, con veicoli 4x4, alla ricerca dei rari elefanti e rinoceronti del deserto. Il fotosafari è davvero piacevole ed emozionante poiché si svolge all’interno dei letti secchi dei fiumi effimeri della regione. Oltre alla bellezza dei pachidermi si potrà godere dei panorami unici dei una delle zone più belle ed affascinanti della Namibia. Durante i fotosafari si potrà ammirare la bellezza della flora e della fauna locale. Rientro nel pomeriggio per il relax e per godere degli incredibili panorami.

8° GIORNO – DAMARALAND/SWAKOPMUND
Colazione al lodge. Partenza per il parco della Skeleton Coast attraverso la concessione di Torra, visita del vecchia stazione di pompaggio del petrolio, ed attraversamento della zona di estrazione dei diamanti di Toscanini. Sosta al relitto di una delle navi naufragate sulla costa. NB, la visita alla Skeleton Coast è effettuabile solo grazie ai nostri veicoli 4x4. Pranzo in corso di viaggio, visita alla colonia di foche di Cape Cross ed al sito dove Diego Cao sbarco nel 1486. Proseguimento per Swakopmund e visita orientativa della città. Pernottamento in hotel 4*. Data la particolarità dell’offerta e la bontà dei menù dei ristornati di Swakopmund la cena sarà libera e a scelta dei partecipanti, consigliati dalla guida.

9° GIORNO – SWAKOPMUND/DESERTO DELLA NAMIBIA
Prima colazione in hotel e partenza per il Deserto della Namibia. Sosta per la veduta panoramica sulle vallate rocciose per ammirare le bellissime formazioni montuose che ricordano la superficie della Luna. Proseguimento attraverso i passi panoramici di Kuiseb e Gaub, superando anche la linea del Tropico del Capricorno. Pranzo in corso di viaggio. Arrivo nella zona di Sesriem e sistemazione presso una delle strutture Wilderness Safaris. Cena e pernottamento.

10° GIORNO – DESERTO DELLA NAMIBIA
Sveglia all’alba e colazione al lodge. Intera giornata dedicata alla visita delle alte dune del deserto del Namib ammirando i siti di Sossusvlei, Deadvlei ed il famoso Sesriem Canyon. Pranzo in corso di viaggio. Cena e pernottamento al lodge.

11° GIORNO – DESERTO DEL NAMIB / WINDHOEK / MAHÉ
Colazione al lodge, partenza alla volta della città di Windhoek, visita orientativa della città e proseguimento verso l’aeroporto internazionale per l’imbarco sul volo per Johannesburg. Proseguimento in coincidenza per Mahé con volo Air Seychelles. Pasti e pernottamento a bordo.

12° GIORNO – MAHÈ/PRASLIN
Arrivo a Mahè e proseguimento per Praslin. All’arrivo, accoglienza e trasferimento collettivo in albergo e sistemazione presso La Reserve in camera superior con trattamento di mezza pensione.

DAL 13° AL 16° GIORNO – PRASLIN
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Giornate a disposizione per visite facoltative, relax, shopping.

17° GIORNO – PRASLIN/MAHÈ/PARIGI-MILANO
Prima colazione in albergo. Trasferimento collettivo in aeroporto e partenza per lo scalo italiano con volo di linea via Mahè. Arrivo in Italia nel tardo pomeriggio.

 

Per informazioni & prenotazioni
Tel 011/ 8173798 (multilinee)
email:
info@travelastminute.it